Per 25 anni occupa abusivamente i locali del Comune: ordinanza di cessazione di attività

Aveva realizzato un negozio di vendita di giocattoli ed articoli da giardino

Dal 1999 occupava abusivamente dei locali del Comune di Napoli all’interno dei quali aveva realizzato un negozio di vendita di giocattoli ed articoli da giardino, in piazza Mercato. Oggi, dopo 25 anni, è stata notificata una ordinanza di cessazione di attività. La famiglia che gestiva l’attività commerciale, utilizzando un complesso sistema di intestazione a varie società e avvicendamenti dei legali rappresentanti, è riuscita a condurre l’attività senza versare alcun tributo al Comune e allo Stato.

L’ordinanza è scattata nell’ambito dei controlli specifici disposti dalla Procura Regionale per la Campania presso la Corte dei Conti, la Polizia Locale di Napoli, attraverso l’Unità Operativa Iaes – Investigativa. Lo sgombero e la restituzione dei locali al Comune sono previsti entro la metà di luglio. Alle operazioni parteciperanno il personale della squadra Investigativa, dell’Unità operativa Tutela Patrimonio e del Servizio Regolarità Amministrativa dell’Area Patrimonio del Comune

Setaro

Altri servizi

Clan Contini, il pm chiede la stangata per il boss Patrizio Bosti e per i suoi familiari

Chiesta anche la confisca del patrimonio plurimilionario Quindici anni di reclusione per il boss del clan Contini Patrizio Bosti, 12 anni per il figlio Ettore,...

Folk Studio, debutta il 3 luglio con i Pastamadre alla Pro Loco Oplonti di Torre Annunziata

Musica, emozioni e ingresso gratuito Parte ufficialmente il progetto «Folk Studio» promosso dalla Pro Loco Oplonti «Marina del Sole», che inaugura la stagione estiva con...

Ultime notizie

Campi Flegrei, Musumeci: «Dieci milioni per il consolidamento del costone Cento Camerelle»

Il ministro: Non era stato censito tra le emergenze del Piano «Ho sentito oggi il prefetto di Napoli ed i sindaci di Pozzuoli e Bacoli,...

Delitto di Garlasco, sotto le unghie di Chiara Poggi potrebbe esserci il Dna decisivo

Le impronte non hanno fornito elementi utili L’analisi dei due profili genetici trovati sui «margini ungueali» di Chiara Poggi rimane il punto nodale del maxi...

Esplosione in via Peppino De Filippo: sei persone indagate

Avvisi di garanzia in vista dell’autopsia sul corpo di Giovanni Scala Nel fascicolo aperto sulla tragica esplosione del 25 giugno in via Peppino De Filippo,...