Decontribuzione Sud, l’Ue: «Piano dell’Italia sale a 14,3 miliardi»

Un aumento di bilancio di 2,9 miliardi di euro

Un aumento di bilancio di 2,9 miliardi di euro, con l’intero schema di aiuti di Stato che sale da 11,4 miliardi a 14,3 miliardi di euro, e una proroga del periodo di applicazione degli sgravi contributivi a favore delle imprese del Mezzogiorno fino al 31 dicembre 2024. Sono le principali modifiche previste dall’Italia nel quadro del regime decontribuzione sud e approvate oggi dalla Commissione europea.

Bruxelles ricorda di aver approvato il regime originale nel giugno 2022 e le successive modifiche nel dicembre 2022 e nel dicembre 2023. L’aiuto consiste in una riduzione del 30% degli oneri sociali dovuti dai datori di lavoro privati attivi nelle regioni meridionali d’Italia (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) colpite dalle conseguenze socioeconomiche dell’aggressione della Russia contro l’Ucraina.

Pubblicità

L’esecutivo Ue ritiene che il regime italiano, come modificato, «resta necessario, appropriato e proporzionato per porre rimedio a un grave turbamento dell’economia di uno Stato membro» e «continua ad essere in linea con le condizioni stabilite» nelle norme comunitarie sugli aiuti di stato. In particolare, viene evidenziato, «l’aiuto sarà basato su un budget stimato e concesso entro il 30 giugno 2024».

Setaro

Altri servizi

Una pizzeria abusiva nei locali del Comune di Napoli: sequestrata

Mostrati atti falsi alla polizia locale che aveva fatto i controlli Avevano avviato una pizzeria in alcuni locali di proprietà comunale e quando gli agenti...

Vuol costringere il 118 a a portare il padre in un altro ospedale: fucile puntato contro i sanitari

Il 45enne ai domiciliari Nella tarda serata di ieri un 70enne è stato colto da malore in via Taddeo da Sessa, nella zona orientale di...

Ultime notizie

«Anatomia di un’ingiustizia»: il caso Landolfi e il cortocircuito della giustizia italiana

LA RECENSIONE | Sedici anni di accuse, assoluzioni e silenzi Se il tuo ideale di lettura è un noir giudiziario in cui i veri colpi...

West Nile, nuova vittima in Campania: deceduto un 72enne a Caserta

Aveva malattie pregresse e un quadro clinico complesso Resta l’allerta per il virus West Nile. I casi in Italia sono in crescita ed anche il...

Torre Annunziata, il Pd accusa: «Il palazzetto del Cesaro è una vergogna che dura da 40 anni»

Il partito chiede al Comune di sollecitare la Città Metropolitana A Torre Annunziata c’è uno scheletro di cemento che osserva silenzioso da oltre quarant’anni. È...