Decontribuzione Sud, l’Ue: «Piano dell’Italia sale a 14,3 miliardi»

Un aumento di bilancio di 2,9 miliardi di euro

Un aumento di bilancio di 2,9 miliardi di euro, con l’intero schema di aiuti di Stato che sale da 11,4 miliardi a 14,3 miliardi di euro, e una proroga del periodo di applicazione degli sgravi contributivi a favore delle imprese del Mezzogiorno fino al 31 dicembre 2024. Sono le principali modifiche previste dall’Italia nel quadro del regime decontribuzione sud e approvate oggi dalla Commissione europea.

Bruxelles ricorda di aver approvato il regime originale nel giugno 2022 e le successive modifiche nel dicembre 2022 e nel dicembre 2023. L’aiuto consiste in una riduzione del 30% degli oneri sociali dovuti dai datori di lavoro privati attivi nelle regioni meridionali d’Italia (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) colpite dalle conseguenze socioeconomiche dell’aggressione della Russia contro l’Ucraina.

Pubblicità

L’esecutivo Ue ritiene che il regime italiano, come modificato, «resta necessario, appropriato e proporzionato per porre rimedio a un grave turbamento dell’economia di uno Stato membro» e «continua ad essere in linea con le condizioni stabilite» nelle norme comunitarie sugli aiuti di stato. In particolare, viene evidenziato, «l’aiuto sarà basato su un budget stimato e concesso entro il 30 giugno 2024».

Setaro

Altri servizi

Castellammare di Stabia, scacco al clan D’Alessandro: 11 arresti

In manette anche il reggente Pasquale D'Alessandro Figura anche Pasquale D’Alessandro, 54 anni, che dal 2023 dopo essere tornato in libertà, con i fratelli in...

Castellammare, le ambulanze gestite dal clan D’Alessandro: 2 arresti

Imprenditori rivali costretti a rinunciare alla gara d'appalto Il 118 in mano ai clan. È quanto emerge da un’inchiesta della Dda di Napoli nei confronti...

Ultime notizie

«Cosa c’entrano Conte, Mastella, Fico e De Luca tutti insieme?»

La profezia: «Appena si siede, scompare e lo troviamo mummificato fra 5 anni» Carlo Calenda, tagliente e disincantato, ha servito una lezione di realismo politico...

Citofona ai carabinieri e si autodenuncia: «Se non mi arrestate, ucciderò mia moglie»

Da tempo minacciava l'ex moglie, i parenti e anche i figli «Se non mi arrestate, io ucciderò mia moglie, sono passato ora sotto casa sua...

Castellammare, le ambulanze gestite dal clan D’Alessandro: 2 arresti

Imprenditori rivali costretti a rinunciare alla gara d'appalto Il 118 in mano ai clan. È quanto emerge da un’inchiesta della Dda di Napoli nei confronti...