Furti in aziende agricole: 6 arresti nel Casertano

Si sarebbero impossessati di merce per un valore di oltre 265mila euro

Avrebbero commesso furti in alcune in aziende in Umbria, Emilia Romagna, Lazio e Marche, impossessandosi complessivamente di merce per un valore di oltre 265mila euro, sei persone arrestate stamani dalla polizia in provincia di Caserta. Il personale della questura di Perugia, con la collaborazione della squadra mobile di Caserta, a conclusione di una vasta e articolata attività investigativa, ha dato esecuzione – a Parete e Villa Literno (Caserta) – ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Perugia nei confronti di cinque cittadini romeni con età comprese fra i 32 e i 39 anni e un cittadino pakistano di 40, ritenuti gravemente indiziati dei reati di furto aggravato in concorso e tentato furto in concorso.

Punti Chiave Articolo

Le indagini, svolte dalla squadra mobile della questura di Perugia, erano partite nel giugno dello scorso anno, quando quattro degli indagati – secondo la ricostruzione degli investigatori – dopo aver forzato il cancello di ingresso di un’azienda agricola di Perugia, avevano rubato diversi elettrodomestici. Successivamente, all’esterno, avevano forzato una cisterna e i pozzetti di ispezione dei pannelli fotovoltaici impossessandosi di 420 litri di gasolio e del cavo elettrico dell’impianto della lunghezza di 900 metri circa, per un valore stimato di circa 100.000 euro.

Pubblicità

Le indagini

La visione dei filmati di videosorveglianza di cui era dotata l’azienda e gli ulteriori approfondimenti svolti, hanno consentito al personale della squadra mobile di Perugia di risalire all’identità di tre cittadini romeni e del cittadino pakistano ritenuti coinvolti nei fatti. L’attività investigativa è poi proseguita anche attraverso l’ascolto di numerose intercettazioni telefoniche e all’analisi dei sistemi Gps dei cellulari.

I quattro, insieme agli altri due romeni sono ritenuti gli esecutori materiali – riferisce la Procura di Perugia – di altri furti in aziende agricole e del settore primario a Bertinoro (Forlì Cesena), episodio avvenuto nella notte tra il 17 e 18 agosto 2023; Viterbo, nella notte tra il 23 e il 24 agosto 2023; Rimini, nella notte tra il 4 e 5 giugno 2023; Monbaroccio (Pesaro Urbino), nella notte tra l’11 e il 14 agosto 2023; Cesena, nella notte tra il 23 e 24 agosto 2023; e un tentativo di furto in un’azienda di Valmontone (Roma), il 31 agosto 2023.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Nello specifico, i ladri, alternandosi di volta in volta nella commissione dei reati e, in alcuni casi, in concorso con persone rimaste al momento ignote, di notte – utilizzando quasi sempre strumenti da scasso – si sarebbero introdotti all’interno delle aziende impossessandosi, a seconda dei casi, di gasolio per oltre 1.500 litri, cavi elettrici per una lunghezza totale di oltre 9 chilometri, tre furgoni ed attrezzature da lavoro varie. Acquisito il provvedimento del Gip, la polizia ha attivato le ricerche. Dei sei indagati, uno è già detenuto per altri reati nella casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere, quattro – residenti in Campania – sono stati rintracciati e rinchiusi nella stessa struttura penitenziaria e uno è attualmente irreperibile. Per trovarlo saranno attivate ricerche anche in ambito internazionale.

Setaro

Altri servizi

Dario Argento in ospedale a Ischia: il regista ha accusato una crisi respiratoria

Si trovava sull’isola verde per un periodo di riposo Apprensione per le condizioni di salute di Dario Argento. Il celebre regista, a un passo dal...

La sinistra “progressista” che costruisce muri e dice «no» al Ponte sullo Stretto di Messina

La prima idea nel 251 a.C., si deve al console Cecilio Metello Martedì scorso, il governo Meloni ha ufficialmente virato la boa dei 1025 giorni...

Ultime notizie

Circumvesuviana, nel week end di Ferragosto il solito show dei disagi firmati Eav

Interruzioni, tratte limitate e autobus sostitutivi Nel weekend in cui turisti e pendolari sperano almeno in un viaggio decente per raggiungere il mare o rientrare...

Ubriaco, accoltella la moglie dopo anni di violenze: arrestato un 52enne

L'uomo non era mai stato denunciato Non era mai stato denunciato, ma ora è stato arrestato. I carabinieri del nucleo operativo e della Pattuglia mobile...

Sanità, Rispoli: «Con cambio dirigenza dell’ASL Na 1 riaprire il PS del Loreto Mare»

L'esponente di FdI: «Nuove nomine siano l’occasione per voltare pagina» «Spero che con la nuova dirigenza della ASL Napoli 1 Centro si possa finalmente procedere...