Drammatico incidente sulla statale: 3 morti nel Salernitano

Due autovetture si sono scontrate frontalmente

È di tre morti il bilancio di un incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio di oggi sulla statale 18 a Eboli, nel Salernitano. Per cause che dovranno essere chiarite, due autovetture, una Opel Corsa e una Fiat Panda, si sono scontrate frontalmente. L’impatto è stato violentissimo: tutti e tre sono morti sul colpo. Inutili, quindi, i soccorsi. Per estrarre le salme dalle lamiere è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco.

Le vittime erano tutte ultraottantenni. Su una vettura c’era un uomo di 83 anni, di Foggia, sull’altra una coppia originaria del Napoletano, 86 anni la donna, 83 l’uomo. Ancora da chiarire la dinamica. Gli agenti della Polizia stradale di Vallo della Lucania stanno lavorando per stabilire cosa sia accaduto, ascoltando anche persone presenti sul posto.

Setaro

Altri servizi

Clan Contini, il pm chiede la stangata per il boss Patrizio Bosti e per i suoi familiari

Chiesta anche la confisca del patrimonio plurimilionario Quindici anni di reclusione per il boss del clan Contini Patrizio Bosti, 12 anni per il figlio Ettore,...

Operaio ucciso e sciolto nell’acido: per i giudici non fu delitto di camorra

Il legale della famiglia: sentenza vergognosa, si nega esistenza clan La Corte di Assise di Appello di Napoli (quinta sezione) non ha riconosciuto la sussistenza...

Ultime notizie

Si scontrano auto e moto nell’Avellinese: 40enne deceduto, ferito il figlio di 12 anni

L'uomo lascia tre figli e la moglie Un 40enne di Cervinara, in provincia di Avellino, padre di tre figli, ha perso la vita nella serata...

L’Ue ricomincia col green deal e tenta la carte della flessibilità

Bruxelles propone il taglio del 90% delle emissioni al 2040 Quindici anni di tempo per tagliare del 90% le emissioni di gas serra rispetto ai...

Dalla Terra dei Fuochi alla mappa della rinascita: è la mission delle Sentinelle Ambientali

Presentazione a San Sebastiano al Vesuvio Mentre il tema della Terra dei Fuochi torna attuale a causa della condanna dell’Italia da parte dell’Ue per la...