A Torre Annunziata smantellate due piazze di spaccio a gestione familiare

Due persone in carcere. Per tre disposto il divieto di dimora

Due piazze di spaccio casalinghe a gestione familiare. Le hanno smantellate questa mattina gli agenti di Torre Annunziata, coadiuvati dalla Squadra Mobile e dal Reparto Prevenzione Crimine. La polizia ha dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip nei confronti di Oreste De Simone, 47 anni, Michele Evacuo, 47 anni, già sottoposto agli arresti domiciliari. Indagati anche una 25enne, un 19enne e un 23enne. Sono tutti residenti nella stessa palazzina.

Le indagini hanno portato ad accertare l’esistenza di due floride «piazze» di spaccio gestite, tra il novembre 2022 e il gennaio 2023, nello stesso stabile di via Cavour. Due piazze suddivise per piano. Al piano terra, Michele Evacuo, coadiuvato dai familiari, sottoposto agli arresti domiciliari, si sarebbe occupato della vendita di canapa indiana. Al primo piano, invece, Oreste De Simone, si sarebbe occupato delle cessioni di cocaina. I due cognati sarebbero stati aiutati nell’attività dagli altri familiari.

Pubblicità

Le indagini sono partite dall’installazione delle telecamere nei pressi dello stabile, grazie alle quali gli agenti sono riusciti a monitorare. Oltre, naturalmente, alle intercettazioni telefoniche. Le forze dell’ordine hanno così monitorato un flusso di clienti quotidiano e costante. Nel giro di poco più di due mesi sono stati documentati 1760 accessi all’abitazione al piano terra e 700 accessi a quella del primo piano. Complessivamente sono stati sequestrati 5,62 grammi di cocaina e 137,64 grammi di canapa indiana.

A tutti gli indagati, a vario titolo, è stata contestata la detenzione e cessione di sostanze stupefacenti, con l’aggravante di aver agito nei pressi di un istituto scolastico. Perché una scuola si trova a poche decine di metri dalla palazzina, l’istituto comprensivo statale Giacomo Leopardi. Nei confronti di Evacuo c’è anche la contestazione di evasione dagli arresti domiciliari. Per i due cognati stabilita la misura in carcere, per gli altri indagati il gip ha optato per la misura, non detentiva, del divieto di dimora nella provincia di Napoli.

Setaro

Altri servizi

Acerra, tesori dal passato: scoperte due tombe del IV secolo a.C.

Vasi in ceramica a vernice nera e figure rosse tra i reperti ritrovati La storia torna alla luce ad Acerra: durante i lavori di realizzazione...

Auto piomba sulla folla dopo il corteo del 25 aprile: morto un ex carabiniere

Una donna ricoverata Una tragedia ha funestato la mattina del 25 aprile 2025 a Lanciano, in Piazza Pace, intorno alle 10.30. Terminato il corteo organizzato...

Ultime notizie

Campania, Visconti: «Costi logistica sono freno a Pil: crescita inferiore all’1% nel prossimo triennio»

La Ficei: «Regione, con i suoi porti, è centrale ma è vulnerabile» «L’aumento dei costi della logistica globale non è solo una questione di trasporti...

Il lupo mannaro in Campania: antichi miti o reali apparizioni?

Ad Agnano la leggenda si tramanda di generazione in generazione La Campania è la terra delle leggende, di paure ancestrali e di antichi misteri. Tra...

Funivia del Faito, migliora il 23enne: «è sveglio e collaborante»

Stabili i parametri respiratori Thabet Suliman di 23 anni, unico sopravvissuto dell’incidente della funivia del Faito avvenuto nel pomeriggio dello scorso 17 aprile, «è sveglio...