Rifiuti nell’ex cava Suarez da bonificare: anche scarti dei lavori per la metropolitana

A lui è infatti riconducibile una delle società che aveva il subappalto

Anche il materiale di risulta dei lavori per la realizzazione della fermata della metropolitana di Capodichino è finito nell’ex cava Suarez che, invece, doveva essere bonificata. È emerso anche questo dall’indagine della Procura di Napoli (Sezione V “Ambiente Edilizia Urbanistica”) che ha visto impegnati la Polizia Locale, il Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri e il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli che hanno arrestato un noto imprenditore, Bruno Sansone, 49 anni.

L’uomo è ritenuto responsabile di avere realizzato una maxi discarica abusiva nell’ex cava Suarez che invece avrebbe dovuto bonificare.  A lui è infatti riconducibile una delle società che aveva il subappalto lo smaltimento dei rifiuti della metro di Capodichino per il quale il giudice ha disposto l’interdizione in concomitanza con l’inizio degli accertamenti.

Setaro

Altri servizi

Teatro San Carlo, lunedì il Consiglio di Indirizzo: Manfredi ancora in cerca di un nome

Possibile un rinvio a settembre La convocazione è arrivata: lunedì si riunirà il Consiglio di indirizzo del Teatro San Carlo. Bisogna decidere chi guiderà il...

Nuovo incidente sul lavoro in un capannone industriale: 39enne ferito gravemente

Stava lavorando all’installazione di pannelli fotovoltaici Un operaio di 39 anni di Eboli, nel Salernitano, è rimasto gravemente ferito in un incidente sul lavoro avvenuto...

Ultime notizie

Truffe agli anziani, ha solo 16 anni ma è già un esperto: arrestato

Denunciato anche un 33enne Ha solo 16 anni ma è già un esperto in truffe ai danni di anziani. L’ultima sua vittima una madre 83enne...

Migranti, Meloni punta sulla riforma europea sui «Paesi sicuri»

Premier ha il sostegno di Von der Leyen e dei falchi, Germania inclusa Far passare il prima possibile la riforma europea sui «Paesi sicuri» per...

Il Tar boccia la proroga delle ‘zone rosse’ a Napoli, il prefetto annuncia ricorso

I giudici: misure straordinarie per problemi ordinari Il prefetto di Napoli «ha introdotto misure straordinarie a carattere tendenzialmente permanente per far fronte a ordinari e...