Sequestrata canonica della Chiesa di San Biagio ai Taffettanari occupata

Avrebbero anche realizzato abusivamente diverse opere

Occupano l’ex canonica e costruiscono abusivamente all’interno: 7 indagati, scatta il sequestro. Da questa mattina i Carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli hanno avviato l’esecuzione del decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le indagini preliminari su richiesta del Gruppo intersezionale per la tutela dei beni culturali della Procura di Napoli, avente ad oggetto l’ex canonica della Chiesa di San Biagio ai Taffettanari, di proprietà dell’omonima Opera Pia, oggi commissariata dal Prefetto di Napoli e costituente bene di rilievo storico-architettonico.

Nel procedimento sono indagate sette persone tutte appartenenti allo stesso nucleo familiare che nel tempo hanno progressivamente invaso ed occupato, senza averne alcun titolo, gli immobili della Canonica, realizzando abusivamente diverse opere per aumentarne la superficie abitativa. Si procede, infatti, per i reati di invasione di terreni e di edifici, opere edilizie abusive e deturpamento e destinazione ad usi incompatibili di beni culturali.

Pubblicità

L’iniziativa – si legge in una nota a firma del procuratore aggiunto Pierpaolo Filippelli – si inserisce nel più ampio piano di ricognizione del patrimonio storico-artistico e architettonico avviato dalla Procura di Napoli con la collaborazione della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli, della Curia di Napoli e dell’Università degli Studi di Napoli Federico II -Dipartimento di Architettura.

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito, la rabbia della moglie di Parlato: «Non possiamo accettare la fatalità»

La vedova del macchinista ha rivolto un duro atto di accusa «Mi rivolgo ai suoi colleghi, partendo dall’ultimo al primo, a chi doveva proteggere i...

Omicidio al distributore, il colpo forse partito dall’arma della vittima

Il colpo sarebbe partito durante una colluttazione Al Reparto Territoriale dei Carabinieri di Mondragone (Caserta), l’interrogatorio di G.P., imprenditore titolare di un mobilificio fermato nella...

Ultime notizie

Stellantis, salgono le quotazioni del napoletano Filosa per il dopo Tavares

Corsa a due con Maxime Picat Stellantis si prepara ad approvare il 30 aprile i conti del primo trimestre del 2025, mentre continua la ricerca...

Napoli, perde il controllo dello scooter e si schianta: 54enne grave

L'uomo originario di Torre Annunziata Grave incidente stradale nella serata di ieri, lunedì 28 aprile, intorno alle 18:30, nella zona industriale. Un uomo di 54...

Camera dei Deputati: dopo la pausa, maratona legislativa su IA, PNRR e relazioni internazionali

Definito il calendario dei lavori parlamentari La Conferenza dei capigruppo della Camera dei deputati ha definito il calendario dei lavori parlamentari per il mese di...