Circumvesuviana, l’Eav conferma la chiusura della linea per Baiano

L’azienda: «Non ci sono alternative tecniche in sicurezza»

L’Eav conferma la chiusura della linea Napoli-Nola-Baiano della Circumvesuviana per i mesi di luglio e agosto nonostante le proteste dei sindaci e dei pendolari. «Abbiamo incontrato sindaci, sindacati ed associazioni dei consumatori e spiegato i motivi della scelta della chiusura per i due mesi estivi della linea vesuviana per Baiano».

«Abbiamo – continua – illustrato i servizi sostitutivi su gomma che saranno molto ampi e gestiti dalla società regionale AIR ed abbiamo accettato consigli e proposte integrative e migliorative. Non ha alcun senso sedersi al tavolo con noi, fare proposte migliorative sul servizio sostitutivo e poi scendere in piazza a protestare» afferma in una nota l’azienda.

Pubblicità

«Noi dobbiamo fare tutto quello che è possibile alla condizioni date assicurando la sicurezza ferroviaria e l’equilibrio dei conti. Se si decide di chiudere è perché evidentemente non ci sono alternative tecniche in sicurezza. Nessuno può farci cambiare idea. La stessa scelta ha fatto Trenitalia sulla linea Napoli Torre Annunziata per i mesi di luglio ed agosto ma non abbiamo sentito proteste dei pendolari. Non si capisce come mai. Anzi proprio per effetto di questa scelta di Trenitalia, sulla linea EAV Napoli Torre Annunziata avremo molti più pendolari rispetto alla normalità e dovremo intensificare il servizio», conclude l’Ente Autonomo Volturno.

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito, partito l’incidente probatorio: sopralluogo dei consulenti

Si pensa alla collocazione della cabina in un ricovero Il cavo di trazione strappato dalla testa fusa, nei pressi della stazione di Castellammare di Stabia....

Torre Annunziata, l’affondo del Pd: «Serve una rapida approvazione del PUC»

I dem torresi: «Piano inspiegabilmente fermo» Il Circolo del Partito Democratico di Torre Annunziata «considera non più rinviabile l’approvazione del Piano Urbanistico Comunale (PUC) e,...

Ultime notizie

Governo, il ministro Giuli: «Per il cinema niente tagli e più rigore»

Mai più «film fantasma» e abusi Mai più «film fantasma» e abusi, potenziamento delle attività ispettive con uno stanziamento di 3,5 milioni di euro, verifiche...

Due operai precipitano da 15 metri: ricoverati nel Napoletano

Pare che i due stessero effettuando lavori di potatura Erano impegnati in un intervento a quindici metri d’altezza, nei pressi della stazione ferroviaria di Pompei,...

Teatro San Carlo, lunedì il Consiglio di Indirizzo: Manfredi ancora in cerca di un nome

Possibile un rinvio a settembre La convocazione è arrivata: lunedì si riunirà il Consiglio di indirizzo del Teatro San Carlo. Bisogna decidere chi guiderà il...