Omicidio Tommasino, D’Apuzzo: «La verità va cercata sempre»

Il candidato: «Facciamo fronte comune contro la camorra»

«Ringraziamo la Dda di Napoli e i carabinieri di Torre Annunziata per non aver mai rinunciato a ricostruire il movente e tutte le responsabilità per la morte del consigliere Gino Tommasino. A 15 anni dal delitto, l’arresto dei presunti mandanti e la ricostruzione del movente dell’omicidio – che seguono la cattura e la condanna degli esecutori – non può che farci dire: la verità va cercata, sempre, a tutti costi e anche quando sembra ormai troppo tardi. Non è mai troppo tardi per difendere la democrazia e la giustizia». Sono le considerazioni dell’avvocato Mario D’Apuzzo, candidato sindaco della coalizione di centrodestra alle elezioni comunali di Castellammare di Stabia, in programma per l’8 e il 9 giugno.

Punti Chiave Articolo

«È stata fatta luce dopo anni di buio che una ben circoscritta area politica aveva fatto calare sulla città – commenta Mario D’Apuzzo a poche ore dall’operazione che ha colpito il clan D’Alessandro -. Resto d’accordo con Sandro Ruotolo e lo invito, di nuovo, a sciogliere ogni riserva: denunci pubblicamente chi nelle liste del suo candidato sindaco potrebbe infiltrare il nuovo consiglio comunale. L’operazione anticamorra di questa mattina può dargli questa occasione».

Pubblicità

«Non c’è da scherzare e da parte nostra mai lo abbiamo fatto. In questo preciso momento, ad una settimana dal voto, è bene che la città sappia e che si senta finalmente libera dai macigni che per quindici lunghi anni hanno pesato su di essa», continua l’avvocato D’Apuzzo.

Il ruolo delle istituzioni

«Ma accanto al lavoro di magistratura e forze dell’ordine deve crescere nei cittadini la cultura della legalità. E a partire da queste settimane di intensa campagna elettorale dove siamo chiamati a vigilare su tutto quando accade. – specifica il candidato del centrodestra Le istituzioni devono giocare il loro ruolo».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«La presenza dello Stato deve essere percepita come unica strada, non come via opzionale – dice l’avvocato D’Apuzzo -. Lo Stato non deve essere un’alternativa, ma l’unica scelta possibile. Non bisogna lasciare spazi vuoti. Il lavoro è la vera risposta, dove non ci sono lavoro, scuola, formazione la criminalità trova terreno fertile e si prende i nostri ragazzi. E ruba il futuro a tutti».

«Dobbiamo rispondere a questa necessità – continua Mario D’Apuzzo – E nel contempo creare spazi di aggregazione sani, dove i ragazzi si sentano a casa. Il nostro programma prevede la realizzazione di strutture sportive e di centri di aggregazione e formazione anche nei beni confiscati proprio alla criminalità organizzata. Sono opere che il centrodestra ha già fatto finanziare e lavoreremo perché quelli che erano i simboli della malavita e di morte siano luoghi di vita, di legalità e di speranza», conclude il candidato del centrodestra alle elezioni comunali di Castellammare di Stabia.

Setaro

Altri servizi

Napoli, arrivato il nulla osta: la funicolare centrale è tornata operativa

Simeone: «Una risposta concreta ai cittadini» La funicolare centrale è tornata operativa questa mattina alle 7, dopo il nulla osta di Ansfisa per la sostituzione...

Nocera (SA): inaugurato centro antiviolenza “Artemisia”

Presso l'Ambito Territoriale S01_1. La Cooperativa Il Quadrifoglio: "un presidio di forza e speranza per il territorio" È stato inaugurato stamani Centro Antiviolenza "Artemisia", promosso...

Ultime notizie

Il dramma familiare, spara per sedare una rissa e uccide il figlio 23enne

Ferito anche un amico del giovane Sarebbe intervenuto per sedare lunedì, prima della mezzanotte, una rissa in una villa di San Gregorio di Catania, saltuariamente...

Via libera al dl bollette, aiuti a famiglie e imprese: provvedimento da 3 miliardi

Le misure contenute nel disegno di legge Bonus di 200 euro per gli Isee fino a 25mila euro, aiuti alle imprese, tutele graduali per i...

Funivia del Faito, terminata l’autopsia: Janan in viaggio verso Tel Aviv

A pagare le spese la Regione Campania È terminata poco fa, nell’obitorio del cimitero di Castellammare di Stabia, l’esame autoptico della prima delle quattro vittime...