A Secondigliano il fast food dello spaccio, 2 arresti

In manette coppia di fratelli. Le dosi nascoste in un cassetto della cucina

Una piazza di spaccio itinerante nel cuore del rione Berlingieri, a Secondigliano. È quello che hanno scoperto nella serata di martedì, gli agenti del commissariato di polizia Secondigliano, durante il servizio di controllo del territorio. L’operazione è scattata mentre i poliziotti si trovavano in via del Monte Faito, una strada al confine con il territorio di Casavatore. I poliziotti hanno notato due giovani che avevano un comportamento sospetto.

Gli agenti hanno quindi deciso di procedere a un controllo. Durante la perquisizione, nelle tasche di uno, hanno trovato otto pezzi di hashish del peso di circa 15 grammi e 120 euro in banconote di vario taglio. Quando gli agenti hanno frugato nelle tasche dell’altro, il fratello maggiore, sono spuntati fuori altri 400 euro in banconote di piccolo taglio.

Pubblicità

Ma il fiuto investigativo ha spinto gli agenti ad allargare la perquisizione all’abitazione dei due giovani. Un’intuizione felice. Nella casa, infatti, hanno trovato, nascosti in uno dei cassetti della cucina, circa 20 grammi di marijuana, oltre a materiale utile a confezionamento delle dosi. Per Gianluca e Gennaro Bruno, rispettivamente di 19 e 24 anni, sono scattate le manette per detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

Setaro

Altri servizi

Operai morti a Napoli, accertamenti sul sistema di fissaggio del montacarichi

Una grossa gru verrà installata per rimuovere la struttura Riguarderà in particolare i perni e i bulloni utilizzati per fissare la struttura a cui era...

Torre Annunziata, Passeggia (Pd): «Recuperare la chiesa di San Gennaro»

I Dem chiedono un progetto concreto con fondi e partecipazione civica «Il Partito Democratico esprime il convinto auspicio che si possa avviare un percorso amministrativo...

Ultime notizie

Ex Ilva, tra crisi e futuro: lo stabilimento sospeso tra decarbonizzazione, acciaio, politica ed… Elon Musk

Il 31 luglio l’incontro per l’accordo di programma interistituzionale Il destino dello stabilimento ex Ilva di Taranto, simbolo dell’industria pesante italiana e al contempo del...

Dj Godzi, il padre di Michele Noschese ascoltato in questura a Napoli

Sulla morte dell'uomo aperto un fascicolo a Roma È stato ascoltato dalla Squadra Mobile di Napoli in questura, oggi, Giuseppe Noschese, il padre di Michele...

Caserta, contro la violenza di genere le sentinelle nelle professioni

Caserta entra a far parte della rete nazionale del progetto «Sentinelle nelle Professioni contro la Violenza», promosso da Soroptimist International d’Italia in collaborazione con...