Abusi su un 13enne: per sacerdote condanna confermata in Cassazione

È stato il padre della vittima di molestie a scoprire l’accaduto

È passata in giudicato la sentenza con la quale Corte di Appello di Napoli il 20 giugno 2023 ha condannato a 8 anni di reclusione don Livio Graziano, il sacerdote della diocesi di Aversa accusato di aver più volte abusato di un ragazzino di 13 anni (oggi 15enne) a lui affidato dai genitori. Lo rende noto, in un comunicato, la «Rete l’abuso», associazione italiana sopravvissuti agli abusi sessuali del clero.

La sentenza è diventata definitiva dopo la decisione adottata dalla Corte di Cassazione. Don Livio Graziano ricopriva anche la carica – si legge nella nota dell’associazione – di direttore di «Effata Apriti» e di una serie di altre comunità psicoterapeutiche per minori.

Pubblicità

È stato il padre del ragazzo vittima di molestie (vicenda per la quale è stata confermata in Cassazione la condanna di un sacerdote, don Livio Graziano, a 8 anni di carcere), a notare un improvviso cambiamento nel figlio dopo l’affido alla comunità – riferisce una nota della rete L’Abuso – e a scoprire quanto accadeva durante un controllo del telefonino. Leggendo i messaggi si era subito insospettito e facendo qualche domanda al ragazzo, per sua stessa ammissione, aveva subito scoperto la verità. Al momento dell’arresto, la polizia aveva trovato nella camera del sacerdote, tra le altre cose, una consistente quantità di contanti, 107mila euro.

Messo agli arresti domiciliari, il sacerdote al quale non era stato vietato l’uso di internet, avrebbe continuato a molestare il 13enne. Il padre, accompagnato dal presidente della Rete L’abuso, chiese un intervento ai superiori del sacerdote. Oggi la sentenza definitiva dove la Corte di Cassazione riconfermando la condanna in appello a otto anni di reclusione, ha rigettato per inammissibilità l’appello dei difensori del prete.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il tredicenne e i genitori, che si sono costituiti parte civile, sono difesi dall’avvocato della Rete L’Abuso Mario Caligiuri del foro di Roma mentre il sacerdote dagli avvocati Carlo Di Casola e Giampiero De Cicco. La famiglia – conclude la nota – ha espresso «la gioia per questa patita sentenza che gli ha reso quella giustizia che la Chiesa non ha reso».

Setaro

Altri servizi

Il Senato approva la separazione delle carriere dei magistrati: ecco cosa prevede

Il testo ha ottenuto 106 voti a favore e 61 no Con l’approvazione del Senato (106 voti a favore, 61 no e undici astenuti )...

Funivia del Faito, partito l’incidente probatorio: sopralluogo dei consulenti

Si pensa alla collocazione della cabina in un ricovero Il cavo di trazione strappato dalla testa fusa, nei pressi della stazione di Castellammare di Stabia....

Ultime notizie

Dj Godzi, i familiari chiedono esami più approfonditi: «autopsia incompleta». Giallo sulla festa

La versione del coinquilino contrasta con quella della Guardia Civil In una vicenda - quella della morte a Ibiza di dj Godzi, il napoletano Michele...

Regionali, Schlein e Conte alle prese con i nodi Marche e Campania. Problemi anche in Puglia

Il Pd prova a risolvere le grane interne. Il M5S pone paletti È arrivata in terra campana e, pochi giorni dopo l’attacco del presidente Vincenzo...

Premio Oplonti: 70mila euro per un evento che con Torre Annunziata non c’entra

Presentato a Palazzo Santa Lucia un programma che non entusiasma È stato presentato a Palazzo Santa Lucia tra sorrisi, dichiarazioni solenni e parole come «identità»,...