Torre Annunziata. Sermino (PD): «La lotta per la legalità al servizio del territorio»

La candidata: «La mia storia mi ha portato ad un impegno civile»

«Voglio mettere le mie battaglie in tema di legalità e di sicurezza al servizio del territorio e delle istituzioni, portandole come tema concreto tra la gente, all’interno delle scuole e delle associazioni».

È quanto fa sapere Carmela Sermino, candidata al consiglio comunale di Torre Annunziata all’interno della lista PD a sostegno del candidato sindaco Corrado Cuccurullo.

Pubblicità

La Sermino è presidente dell’associazione «Giuseppe Veropalumbo» che porta il nome di suo marito, vittima nel 2007 di un proiettile vagante che lo ha ucciso mentre era in casa durante i festeggiamenti del capodanno.

Da allora Carmela si è battuta con tutte le sue forze a favore della legalità e della sua promozione.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Ho sempre fatto una politica dal basso, la mia storia mi ha portato ad un impegno civile affrontando temi di giustizia sociale, di legalità», dice la Sermino.

«Grazie a queste esperienze sono stata assessore alla terza municipale del comune di Napoli, una delle più vaste municipalità di Europa. Questo ruolo istituzionale mi ha rafforzato nella capacità di ascolto delle persone, nel risolvere i loro problemi e nel capire la macchina amministrativa».

«Ho deciso di portare le mie esperienze sul territorio, mettermi in gioco per la città di Torre Annunziata e impegnarmi a cambiare il presente e il futuro di questa città, ahimè martorizzata negli anni, che ha bisogno di un vero e proprio riscatto sociale».

Setaro

Altri servizi

Mattarella all’Altare della Patria: l’Italia celebra 80 anni di libertà e democrazia

Meloni: «Celebriamo i valori democratici negati dal regime fascista» Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dai presidenti del Senato, Ignazio La Russa; della Camera,...

Domani l’ultimo saluto alla piccola Alessandra, la bimba morta a Tufino

L'incidente fatale a dicembre dello scorso anno Si svolgeranno domani, 26 aprile 2025, alle ore 16 nella parrocchia di San Nicola di Castelvenere (Benevento) i...

Ultime notizie

Mattarella all’Altare della Patria: l’Italia celebra 80 anni di libertà e democrazia

Meloni: «Celebriamo i valori democratici negati dal regime fascista» Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dai presidenti del Senato, Ignazio La Russa; della Camera,...

Avvistamento rarissimo a Massa Lubrense: una foca monaca a Punta Campanella

Vivevano in questa zona anni fa, poi sono sparite Avvistamento raro a Massa Lubrense. Un giovane del posto ha avvistato, e filmato, un rarissimo esemplare...

Giallo nel lago Lucrino: un 51enne trovato senza vita, ipotesi malore

L'uomo originario di Calvizzano Un giallo avvolge le acque del lago Lucrino, a Pozzuoli, dove i carabinieri della Compagnia locale hanno scoperto il corpo senza...