Incidente nel cantiere della metro a Napoli: un morto e due feriti

È accaduto in via Ruffo di Calabria a Capodichino

Un morto e due feriti. È il bilancio di quello che appare come un gravissimo incidente sul lavoro che si è verificato nel cantiere della metropolitana Linea 1 a Capodichino nel primo pomeriggio. La ricostruzione della tragedia è ancora frammentaria. Sul posto gli agenti dell’Ufficio prevenzione generale della Questura e diverse ambulanze del 118, oltre ai vigili del fuoco.

Inizialmente si era parlato di una deflagrazione o di un incidente dovuto a un crollo. Con il passare dei minuti si è accertato che è stato causato dal deragliamento di un trenino per il trasporto di materiali destinati alla stazione di Capodichino. Non è chiaro se si tratti di un guasto tecnico o un errore umano.

Pubblicità

La vittima aveva 63 anni (non 20 come comunicato in precedenza) e si chiamava Antonio Russo ed era di Giugliano in Campania. Sarebbe dovuto andare in pensione a settembre. I feriti sono ricoverati in prognosi riservata. Un operaio di 54 anni, Michele Pannone, ha riportato un trauma cranico ed è incosciente; è ricoverato all’Ospedale del mare in codice rosso. L’altro ferito è un 59enne, Salvatore Agliottone, ora sotto chock, che ha riportato una contusione a un gamba ed è al Cardarelli in codice rosso. Sul posto è giunto il pubblico ministero. Il cantiere si trova in via Ruffo di Calabria, non lontano da via Giaime Pintor, dove un altro operaio perse la vita lo scorso anno. (In aggiornamento)

Setaro

Altri servizi

Napoli, capitale italiana dell’e-commerce: oltre 4mila imprese guidano la rivoluzione digitale

La città si conferma protagonista dell’innovazione tecnologica Negli ultimi dieci anni, l’Italia ha assistito a una vera e propria esplosione del commercio elettronico. Le imprese...

Arzano, scoperti 1.300 evasori TARI. Nessun aumento per famiglie e imprese

Individuate utenze non censite e superfici mai dichiarate Circa 1.300 evasori della TARI sono stati scoperti grazie a un’imponente attività di accertamento condotta dall’Ufficio Tributi...

Ultime notizie

Spaccio e picchiatori per costringere le vittime del pizzo a pagare: 16 misure cautelari

I raid punitivi anche in luoghi molto frequentati Sono ritenuti affiliati al clan Ullero di Cardito, comune della provincia di Napoli, le sedici persone a...

Arzano, scoperti 1.300 evasori TARI. Nessun aumento per famiglie e imprese

Individuate utenze non censite e superfici mai dichiarate Circa 1.300 evasori della TARI sono stati scoperti grazie a un’imponente attività di accertamento condotta dall’Ufficio Tributi...

Forio d’Ischia, da domani torna operativa la stazione dei carabinieri

I locali completamente ristrutturati Dal primo luglio la stazione dei carabinieri di Forio d’Ischia riapre al pubblico sul territorio comunale. Nel 2024, la stazione carabinieri,...