Napoli, armi, munizioni e maschere: la scoperta nel feudo del clan Mazzarella | Video

Trovate anche sostanze stupefacenti

Tre pistole automatiche con matricola abrasa, una pistola a salve ma anche 758 proiettili di vario calibro e maschere utilizzate verosimilmente per rapine di “V” per vendetta e del chimico Walter White di Breaking Bad. I carabinieri hanno scoperto tutto questo a poche centinaia di metri da piazza Garibaldi, a Napoli.

Al numero 13 di via Enrico Cosenz, nel vano scale, i militari oltre alle armi hanno anche trovato 650 grammi di marijuana. Non solo 9 passamontagna e 5 maschere; quattro ricordano il personaggio basato sulla graphic novel scritta da Alan Moore e disegnata da David Lloyd, un’altra ricalca il volto del protagonista della serie televisiva statunitense Breaking Bad. Sequestrate poi diverse parrucche e tanto altro materiale per il mascheramento.

Pubblicità

Secondo quanto si apprende accertamenti da parte dei carabinieri e degli inquirenti sono in corso per stabilire a chi sia riconducibile l’arsenale. La zona in questione è ritenuta dalla DDA sotto il controllo criminale del clan Mazzarella che, secondo quanto emerso da alcune attività investigative, gestirebbe il traffico di armi a Napoli.

Al momento, quindi, viene contemplata la pista che porta alla camorra, che appare quella più probabile, ma tra le ipotesi figura anche quella terroristica. Le armi saranno sottoposte ad accertamenti balistici per verificare il loro eventuale utilizzo in fatti di sangue o altri delitti e il materiale per il camuffamento che sarà analizzato.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Setaro

Altri servizi

Napoli 2500, presentato il cartellone di eventi: cultura, arte e dialogo internazionale

Totò e Benedetto Croce tra i protagonisti Una N a simulare un’onda marina, quella degli eventi che diffonderanno l’immagine di Napoli nel mondo in occasione...

Campania, Movimento Equità Territoriale: nostra lista alle prossime elezioni regionali

Met invita «associazioni, movimenti civici e piccoli partiti a unirsi» Il Movimento Equità Territoriale, nato cinque anni fa da un’idea dello scrittore e giornalista Pino...

Ultime notizie

Napoli, via libera ai fondi per la manutenzione ventennale della funicolare di Montesanto

Dovrebbe chiudere entro fine 2025 Napoli si prepara a un nuovo intervento cruciale per il suo trasporto pubblico: la funicolare di Montesanto subirà la manutenzione...

Omicidio in pieno giorno: un uomo morto in un’area di servizio nel Casertano

La vittima colpita mentre era in auto Un uomo è stato trovato morto questa mattina, ucciso a colpi di pistola, all’interno della sua automobile nei...

Il lupo mannaro in Campania: antichi miti o reali apparizioni?

Ad Agnano la leggenda si tramanda di generazione in generazione La Campania è la terra delle leggende, di paure ancestrali e di antichi misteri. Tra...