Governo, approvato il dl Coesione. Fitto: «Misure quasi tutte per il Sud»

Finanziati 1,2 miliardi la bonifica e il recupero dell’area di Bagnoli

Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge che riforma le Politiche di Coesione e il decreto legislativo per la Revisione del regime Irpef e Ires. Il decreto legge Coesione «ha un impatto molto importante, riguarda in modo specifico il Sud Italia per la quasi totalità delle misure, perché questi programmi, queste risorse, giungono all’Italia esclusivamente per le condizioni di diseguaglianza, disagio e differenza territoriale». Lo ha detto il ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, nella conferenza stampa a Palazzo Chigi.

«L’obiettivo – ha poi sottolineato Fitto – non è solo spendere, ma di finalizzare la qualità della spesa, cioè di spendere finalmente bene queste risorse con interventi che non siano una tantum di carattere generico, ma che inizino a rappresentare in modo serio e concreto investimenti strutturali».

Pubblicità

«Abbiamo finanziato per 1,2 miliardi la bonifica e il recupero dell’area di Bagnoli, a Napoli. E’ un finanziamento rilevantissimo che ha una valenza non solo ambientale ma anche economica, sociale e di prospettiva in quel territorio, che rappresenta un segnale molto importante e che mette in moto la quota del fondo di sviluppo e Coesione assegnata a quel territorio e che consentira’ anche di poter avviare questi interventi» ha aggiunto. «È un primo segnale di come spendere bene le risorse», ha spiegato parlando del Dl Coesione e precisando che il progetto «è direttamente cantierabile».

Setaro

Altri servizi

Affronta l’autunno con serenità: perché una polizza infortuni e malattia è fondamentale ora

L'estate volge al termine e con l'arrivo dell'autunno si apre una nuova stagione, non solo climatica, ma anche lavorativa e personale. Questo periodo di...

Bandiera, inno e balletti: Pasquale Di Fenza con De Crescenzo e Napolitano ridicolizza le istituzioni

La farsa in Consiglio regionale con i tiktoker in prima linea C’è chi entra in Consiglio regionale per discutere di leggi, e chi ci entra...

Ultime notizie

Dal mare alla salute, passando per lo sport: i diritti diventati un lusso in Italia

Ciò che era di tutti oggi è a pagamento Viviamo in un Paese dove le frasi fatte sono diventate rifugi comodi, slogan da lanciare sui...

Incendio sul Vesuvio: fiamme tra Trecase e Torre del Greco

Barriere d’acqua, in via precauzionale, a difesa delle abitazioni Si lavora ancora sulle pendici del Vesuvio per domare l’incendio nell’area del Parco del Vesuvio. La...

Pasticcio San Carlo, i consiglieri richiamano Manfredi alla responsabilità: senza sovrintendente danno enorme

Chiedono chiarezza anche su alcune criticità «Tentare di bloccare l’atto di nomina del sovrintendente, significherebbe provare a decapitare nuovamente la Fondazione, arrecandole un danno enorme,...