Europee, la Lega al Sud schiera Vannacci, Grant e Patriciello

Il generale in campo anche nel Centro Italia

Sarà il generale Roberto Vannacci a guidare la lista della Lega per la circoscrizione Italia meridionale alle Europee dell’8 e 9 giugno. L’elenco dei candidati è stato presentato intorno alle 19 all’ufficio elettorale costituito presso la Corte d’Appello di Napoli dal senatore del Carroccio, Gianluca Cantalamessa.

Dietro Vannacci figurano la deputata calabrese Simona Loizzo, l’europarlamentare Valentino Grant e il senatore pugliese Roberto Marti. In lista anche l’ex Forza Italia e parlamentare europeo, Aldo Patriciello, che di recente ha lasciato Forza Italia. Completano l’elenco il presidente del Consiglio regionale della Calabria, Filippo Mancuso, il consigliere comunale di Salerno Dante Santoro e Carmela Rescigno, consigliere regionale della Campania e presidente della commissione Anticamorra

Setaro

Altri servizi

Tridico forse riuscirà a essere eletto, ma già si è “mangiato” 2 province della Calabria

L'aspirante governatore ha "cancellato" Crotone e Vibo Valentia Pasquale Tridico non è ancora arrivato alla Cittadella regionale Jole Santelli, a Catanzaro, ma si è già...

Il Cimitero delle Fontanelle: tra ossa, leggende e promesse eterne

Un viaggio nel culto delle anime pezzentelle e nei riti popolari A Napoli, in via Fontanelle nel quartiere Sanità, si trova il Cimitero delle Fontanelle,...

Ultime notizie

Il Cimitero delle Fontanelle: tra ossa, leggende e promesse eterne

Un viaggio nel culto delle anime pezzentelle e nei riti popolari A Napoli, in via Fontanelle nel quartiere Sanità, si trova il Cimitero delle Fontanelle,...

Camorra, traffico di droga, estorsioni e riciclaggio: 88 misure cautelari

L'operazione in cinque regioni Misure cautelari personali a carico di 88 persone, indagate, a vario titolo, di associazione di stampo mafioso, associazione finalizzata al traffico...

Presentate 2 mozioni di censura contro la Commissione Ue

Le votazioni potrebbero svolgersi già a ottobre L’Eurocamera si prepara ad affrontare due voti di sfiducia alla Commissione Ue, con tutta probabilità già nel mese...