Presta 250 mila euro a imprenditore e ne pretende 1,5 milioni: arrestato

L’usuraio aveva imposto rate da 18mila euro al mese

Tassi usurai altissimi e minacce: la polizia ha arrestato un pregiudicato, originario della provincia di Napoli e residente a Scafati (Salerno), gravemente indiziato di tentata estorsione aggravata e di usura aggravata. L’uomo aveva concesso ad un imprenditore caduto in difficoltà economiche, prestiti a tassi usurari per un importo complessivo di 250mila euro, imponendo la restituzione del mutuo con rate mensili di 18mila euro per la durata di 84 mesi, pretendendo quindi in corrispettivo una somma complessiva pari a 1.512.000 euro.

L’imprenditore, che si era rivolto all’usurario per pagare un altro debito, non riuscendo a sostenere il gravoso piano di ammortamento, era divenuto non regolare nei pagamenti e, a fronte di ciò, si era vista imposta la dazione di ulteriori somme a titolo di «penale».

Pubblicità

Minacce all’uomo e alla figlia

In occasione dell’ultimo incontro, in particolare, l’indagato aveva minacciato l’uomo e sua figlia, arrivando quasi ad aggredirla fisicamente, pretendendo l’immediato pagamento delle somme imposte dietro la minaccia di gravi e violente ritorsioni, prospettando anche l’incendio dell’impresa, nonché imponendo, in caso di mancato soddisfacimento delle proprie pretese, la rinuncia dei beni di famiglia tramite la sottoscrizione coattiva di atti fittizi di trasferimento di proprietà.

Nell’abitazione dell’indagato sono stati trovati 65mila euro in contanti nonché una nutrita scorta di oggetti preziosi occultati nel doppio fondo di un mobile. L’attività di indagine, peraltro, ha consentito di far emergere come l’imprenditore si fosse rivolto all’arrestato per far fronte alle asfissianti pretese economiche di altro soggetto, il quale a sua volta gli aveva imposto tassi di interesse usurari.

Pubblicità Federproprietà Napoli

A carico di quest’ultimo, già destinatario di decreto di perquisizione e sequestro, e a carico della coniuge dell’arrestato, intervenuta a sua volta per sollecitare le riscossioni usurarie, si procede a piede libero. Le attività di indagine, condotte dalla Squadra Mobile di Salerno e dal Commissariato di Nocera Inferiore su direzione dalla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore, sono state avviate grazie alla della denuncia della vittima.

Setaro

Altri servizi

Se ne va Ornella Vanoni, voce iconica della musica leggera italiana

Scomparsa a 91 anni dopo un malore Addio a Ornella Vanoni. L’artista è scomparsa, ieri sera all’età di 91 anni, nella sua casa di Milano...

Washington in pressing su Bruxelles: meno dazi se cambiate le norme tech

Usa e Ue continuano a parlare due lingue diverse Stati Uniti e Ue allo stesso tavolo, con posizioni diverse. È accaduto a Ginevra, almeno all’inizio...

Ultime notizie

Regionali, vittoria netta per Alberto Stefani, Roberto Fico e Antonio Decaro

Equilibri immutati: 13 presidenti di centrodestra, 6 di centrosinistra Finisce senza sorprese e con un pareggio il mid term politico delle regionali d’autunno. Trionfano Alberto...

Chiara Ferragni, la richiesta del Pm: condannare l’influencer a un anno e 8 mesi per truffa

Le richieste senza sospensione della pena, né attenuanti generiche Chiara Ferragni, con il suo collaboratore dell’epoca Fabio Damato, avrebbe avuto un «ruolo preminente» nelle campagne...

Tragedia al circo nel Napoletano, scontro tra motociclisti: morto stuntman

Il dramma accaduto davanti agli spettatori Uno stuntman cileno di 26 anni è morto, ieri sera, in uno scontro con altri due motociclisti durante uno...