Sangiuliano: «L’antifascismo è un valore, il Pd spaccato sul comunismo»

Il ministro: «Anpi celebri con me Rolando Rivi»

«Mi pare che Giorgia Meloni abbia detto parole definitive, chi è stato ostracizzato o censurato non chiederà mai censure per altri. Secondo me, che non decido nulla al riguardo, Scurati deve poter andare in Rai e parlare liberamente». Così, al Messaggero, il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. Come festeggerà il 25 aprile? «Andrò al Museo Storico della Liberazione di via Tasso a Roma. C’è un’iniziativa molto importante. Per mia decisione, il 25 aprile i musei statali sono gratuiti, prima non era così».

«L’antifascismo, che è certamente un valore – dice ancora Sangiuliano – è stato monopolizzato dai comunisti e ora dai neo-comunisti. La Resistenza non fu fatta solo dai comunisti, che ne erano una minoranza. In Europa, la lotta al nazifascismo l’hanno guidata due uomini di destra, Churchill e De Gaulle, e la Liberazione in Italia ha avuto l’apporto decisivo degli alleati».

Pubblicità

A sinistra si rifiuta ogni paragone tra comunismo e nazismo: «Il 19 settembre del 2019, il Parlamento europeo ha approvato con 535 voti a favore una risoluzione nella quale si enuncia una netta condanna tanto del nazismo quanto del comunismo. FdI, Lega e FI hanno votato il documento, esprimendosi dunque contro il nazifascismo e il comunismo; il Pd si è spaccato. L’Europa nasce come risposta alle due barbarie, del nazifascismo e del comunismo. Io partecipo al 25 aprile, così come mi sono recato alle Fosse Ardeatine per l’ottantesimo anniversario della strage e come sono stato il 13 aprile scorso sulla tomba di Rolando Rivi, il seminarista di appena 14 anni, trucidato dai partigiani in Emilia, solo perché cattolico. Una sentenza condannò due partigiani – conclude – Aspetto che l’Anpi venga con me a commemorare il piccolo Rolando».

Setaro

Altri servizi

Pen drive di Zagaria, la Cassazione annulla la condanna al poliziotto Oscar Vesevo

Era accusato di averla rubata durante le operazioni di cattura del boss Si è in concluso in Cassazione con un annullamento - senza rinvio -...

Stretta contro la movida, il Consiglio comunale decide di non decidere: si ritorna in commissione

Troppi i punti critici della delibera Troppe le divisioni nel centrosinistra e, come anticipato da «ilSud24», la delibera sulla movida a Napoli ritorna in commissione....

Ultime notizie

Monte Sant’Angelo, Simeone: «De Luca inaugura ma la mobilità resta ferma»

Cerimonie sì, treni no. Il consigliere: teatro delle illusioni «Napoli sarà pure la città delle cerimonie, ma il Presidente uscente De Luca ne è stato...

Esplosione in una fabbrica di fuochi d’artificio a Pianura

Feriti in modo lieve due carabinieri Un'esplosione si è verificata poco fa in una fabbrica di fuochi d'artificio in via Vicinale Grottole 10, nel quartiere...

Incidente mortale nel Napoletano: muore una 22enne

Scontro nella notte tra una moto e un’auto Nella notte a Torre del Greco si è verificato un grave sinistro stradale. Erano le 1.45 quando...