Piano Mattei, Sangiuliano incontra la ministra della Cultura della Nigeria

Concordate iniziative per rafforzare gli scambi

Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha incontrato stamattina a Venezia la Ministra dell’Arte, della Cultura e dell’Economia creativa della Nigeria, Hannatu Musawa, nel corso del segmento inaugurale della 60. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale.

Il Ministro ha illustrato alla sua omologa gli obiettivi e le linee guida del “Piano Mattei” per l’Africa, sottolineando l’impegno del governo Meloni per lo sviluppo di una collaborazione paritaria e non predatoria con il Continente africano.

Pubblicità

I due Ministri hanno concordato che la valorizzazione del patrimonio culturale e la crescita delle industrie culturali e creative rappresentino una straordinaria opportunità di sviluppo sostenibile per la Nigeria come per l’Italia.

La Ministra Musawa ha espresso apprezzamento per la visione che ispira il «Piano Mattei» e manifestato il forte interesse del suo governo a rafforzare la collaborazione culturale tra le due nazioni. Ha auspicato che l’Italia possa mettere a disposizione della Nigeria le sue straordinarie competenze nel campo della tutela e del restauro dei beni culturali, della formazione del personale museale e della valorizzazione del patrimonio storico-artistico.

Pubblicità Federproprietà Napoli

I due Ministri hanno concordato, inoltre, di promuovere iniziative per rafforzare gli scambi nel campo del cinema, della musica, del design, della moda e tra istituzioni museali.

Il Ministro Sangiuliano ha ringraziato la Ministra Musawa per le sue osservazioni e proposte di collaborazione e assicurato il massimo impegno del Ministero della Cultura per sviluppare concreti progetti di collaborazione culturale tra le due Nazioni. Ha infine informato la Ministra Musawa che la riunione dei Ministri della Cultura del G7, in programma a Napoli a settembre, discuterà anche della collaborazione culturale con gli Stati africani.

Setaro

Altri servizi

Il ministero: «Vietati asterisco e schwa negli atti delle scuole»

La circolare: «Rispettare le regole della lingua italiana» Stop ad asterischi e schwa nelle comunicazioni ufficiali delle scuole. Lo ha deciso il Ministero dell’Istruzione dopo...

Omicidio di Santo Romano, l’avvocato dell’imputato: «Ha reagito ad aggressione»

Il legale: «Ha dichiarato che gli è stata lanciata una pietra» «Il mio assistito ha la sua versione: sostiene di aver reagito a un’aggressione, ci...

Ultime notizie

Centinaia di persone assunte da società fittizie e impiegati altrove: maxi sequestro

Sigilli da quasi 6,5 milioni Centinaia di persone assunte da aziende non operative e impiegate presso un altro datore di lavoro, che riusciva così ad...

Scontro tra due automobili nel Salernitano: deceduti 2 giovani

Un 25enne morto sul colpo, un 24enne in ospedale Un grave incidente stradale si è verificato nella tarda serata di ieri lungo la strada statale...

Strategia italiana per le esportazioni: nuove rotte antidazi e dialogo con gli Stati Uniti

Piano del governo per espandere l’export senza abbandonare gli Usa «Non dobbiamo lasciare il mercato americano e il mercato europeo, assolutamente. Però dobbiamo cominciare a...