Ingegnere ucciso: convalidato il fermo del presunto killer

Il giudice ha ritenuto sussistente il pericolo di fuga

È stato convalidato il provvedimento di fermo emesso nei confronti del 64enne accusato dalla Dda e dalla Squadra Mobile di Napoli di essere l’assassino dell’ingegnere Salvatore Coppola, ucciso con un colpo di pistola alla nuca, nel quartiere San Giovanni a Teduccio del capoluogo partenopeo lo scorso 12 marzo. Si tratta di Mario De Simone per il quale il giudice Luca Battinieri ha ritenuto sussistente il pericolo di fuga.

Secondo gli inquirenti il movente dell’omicidio, avvenuto nel parcheggio di un supermarket, sarebbe riconducibile agli affari e alle aste immobiliari su cui il professionista era impegnato. La zona in cui è avvenuto il fatto è ritenuta dagli investigatori sotto l’influenza criminale del clan Mazzarella. In passato l’ingegnere aveva avviato un percorso di collaborazione, che però era stato interrotto.

Setaro

Altri servizi

Morto dopo due mesi di agonia e una via Crucis in 4 ospedali: medici indagati

Aperta un’inchiesta per omicidio colposo in ambito sanitario Deceduto a soli 45 anni per una probabile setticemia dopo una via Crucis durata oltre due mesi,...

25 aprile, la vera libertà è senza colori politici: non si celebra solo con gli slogan

Serve una riflessione seria, non la solita liturgia politicizzata Lasciamo stare le polemiche sul dover festeggiare in maniera sobria il 25 aprile ed anche la...

Ultime notizie

L’ex si avvicina, lei fa scattare l’allarme del braccialetto antistalking e si salva

L'uomo è stato arrestato Ha fatto scattare l’allarme grazie al braccialetto antistalking e così una donna è riuscita a salvarsi dal suo ex. È accaduto...

Lavoro sicuro e salari dignitosi: la sfida del Governo alla vigilia del Primo Maggio

La premier: «Pensiamo a interventi concreti, morti inaccettabili» Un segnale in vista della Festa del Lavoro. È quello che Giorgia Meloni punta a dare e...

De Lorenzo: «Tangentopoli violazione contro la democrazia. Vitalizio? Difeso un diritto»

Nei giorni scorsi la Camera ha riabilitato l'ex ministro «Finanziavo il partito. Io non ho mai preso un centesimo per me. E non esiste un...