Nudo tra i passanti, arrestato per lesioni e resistenza a pubblico ufficiale

Roma, il 28enne era in visibile stato di alterazione

Gli agenti della polizia locale di Roma Capitale del Gruppo Sicurezza Sociale e Urbana hanno arrestato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, un uomo di 28 anni, di nazionalità nigeriana che, in visibile stato di alterazione, si aggirava nudo sotto i portici di piazza dei Cinquecento, nei pressi della stazione Termini, disturbando i passanti ed inveendo contro gli avventori di un bar.

Gli agenti – nell’ambito dell’attività antidegrado a tutela della sicurezza urbana, nell’area della stazione Termini e del rione Esquilino -, sono intervenuti a ripristinare un clima di decoro e sicurezza nell’area, cercando in un primo momento di tranquillizzare l’uomo. Dato il proseguire dei suoi atteggiamenti violenti, anche nei confronti di suoi connazionali, fino a scagliarsi verbalmente e fisicamente contro gli agenti, è stato arrestato e sottoposto alle procedure di identificazione, in quanto privo di documenti di identità. Ieri il processo, durante il quale il 28enne ha dovuto rispondere all’autorità giudiziaria dei reati di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale.

Setaro

Altri servizi

Iran-Israele, 24 ore di tensione poi la tregua: «finita la guerra dei 12 giorni»

Teheran e Tel Aviv rivendicano il cessate il fuoco come una vittoria È tregua tra l’Iran e Israele. Il cessate il fuoco, annunciato nel cuore...

Pd diviso, Bonaccini si smarca da Schlein su Ue e preferenze: «Servono le primarie»

La segretaria attacca la von der Leyen, l'eurodeputato frena Ha rispolverato le primarie e poi ha calibrato il tiro sulla presidente della commissione europea, Ursula...

Ultime notizie

Nato, Giorgia Meloni all’Aja: «Impegni presi sostenibili per l’Italia»

La premier: non sottrarranno risorse alle altre priorità del Governo Il vertice Nato nei Paesi Bassi ha visto la premier Giorgia Meloni esporsi su tutti...

Giornalista arrestato per estorsione: avrebbe chiesto 10mila euro per non pubblicare diffamatori

Aveva appena incassato 5mila euro dalla vittima Una mazzetta da 10mila euro per evitare la pubblicazione di articoli di stampa diffamatori, nonché attinenti la vita...

Delitto di Garlasco, Dna illeggibile in oltre metà dei campionamenti

Finora emersi solo i profili di Chiara Poggi e Alberto Stasi Solo i profili di Chiara Poggi e Alberto Stasi, e non di Andrea Sempio,...