La retromarcia di De Luca: «Quarta linea del termovalorizzatore di Acerra non si farà»

Il governatore: «Si è deciso in segno di rispetto di questa comunità»

La quarta linea del termovalorizzatore di Acerra non si farà. Lo ha detto il presidente della giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della diretta social dicendo che si era ipotizzato di realizzarla solo per consentire le lavorazioni, senza accumulare ritardi durante le opere di manutenzione, di un impianto che ha 15 anni.

De Luca ha detto che però si è previsto che si aggiudicherà la gestione dell’impianto dovrà farsi carico di portare altrove i rifiuti che si accumeleranno durante lo stop di una delle tre linee per le manutenzioni.

Pubblicità

Per De Luca il territorio di Acerra ha già dato a lungo e per questo motivo «si è deciso, in segno di rispetto di questa comunità, di non realizzare la quarta linea». Sul fronte dello smaltimento delle ecoballe (in gran parte accumultate nel Giuglianese) il Governatore ha ribadito che sarà ultimato entro un anno e mezzo. Si tratta di ‘azzerrare’ 4,5 tonnellate di spazzatura che erano stoccate dai tempi degli anni dell’emergenza rifiuti.

Setaro

Altri servizi

«Il gozzo di Fico? Uno sciallino da 500 mila euro ormeggiato a Procida»

Spunta la foto della barca del candidato presidente del centrosinistra Emergono nuovi elementi sul caso della barca di Roberto Fico, candidato del centrosinistra alla presidenza...

Spaccio ed estorsione tra le province di Avellino e Benevento: 7 arresti

Usavano un un mezzo in disuso della Protezione Civile per la droga Era ramificato nelle province di Avellino e Benevento il gruppo malavitoso sgominato dalla...

Ultime notizie

Napoli in crisi, Conte incontrerà il presidente De Laurentiis

Club ha fiducia in lui ma si rincorrono voci di dimissioni del mister Nei prossimi giorni, ma non c’è ancora una data, l’allenatore del Napoli,...

Pichetto a Teverola: «Sanzioni più dure e risultati concreti nella Terra dei Fuochi»

Il ministro: «Oggi possiamo contare su una regìa unica» Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, ha compiuto nel pomeriggio un sopralluogo a...

Una situla egiziana riemerge nel Thermopolium di Pompei

Scoperte nella Regio V: oggetti e ambienti raccontano vita quotidiana Un vaso in pasta vitrea decorato con scene di caccia in stile egiziano è tornato...