Prestanome per gestire bar a Genova: condannati figlio di Renato Cinquegranella e altri 5

Secondo la guardia di finanza veniva gestito dal carcere

È giunta all’epilogo l’inchiesta sul caso «Libeccio», bar di Pegli, nel ponente genovese, la cui gestione sospetta aveva acceso i riflettori della Procura. Secondo la guardia di finanza, la squadra mobile e il S.I.S.C.O., il locale, nonostante risultasse di proprietà di un prestanome, Liberato Soriente, veniva gestito dal carcere da Angelo Russo, già arrestato nel 2019 nel corso di un’operazione antidroga condotta dalla Procura di Napoli, perché ritenuto parte di una rete di narcotrafficanti con base nel capoluogo campano.

Il detenuto, secondo l’accusa, avrebbe usato soldi di dubbia provenienza per gestire il locale, provvedendo anche alla ristrutturazione dopo un incendio doloso avvenuto nel 2016. Le sei persone indagate oggi sono state tutte condannate con rito abbreviato. Il pubblico ministero Federico Manotti aveva chiesto la condanna per oltre 17 anni.

Pubblicità

L’accusa aveva in un primo momento contestato l’aggravante di aver voluto agevolare la camorra, aggravante che poi è decaduta. Il giudice ha quindi condannato a 4 anni Angelo Russo (erano stati chiesti 5 anni), 2 anni con pena sospesa per Mario Russo (chiesti 2 anni e 10 giorni), 3 anni per Francesco Cinquegranella (3 anni e 4 mesi) e per Antonio Novelletti (3 anni e 4 mesi). Due anni invece quelli inflitti a Liberato Soriente, con pena sospesa, (erano stati chiesti 2 anni e 10 giorni) e 1 anno, con pena sospesa, per Antonietta Russo (chiesti 1 anno e 4 mesi e 10 giorni).

Setaro

Altri servizi

Citofona ai carabinieri e si autodenuncia: «Se non mi arrestate, ucciderò mia moglie»

Da tempo minacciava l'ex moglie, i parenti e anche i figli «Se non mi arrestate, io ucciderò mia moglie, sono passato ora sotto casa sua...

Il clan D’Alessandro «resuscitava» i pazienti morti per trasportarli dall’ospedale a casa

Tra le attività illegali anche l’imposizione del caffé ai bar Il 118 in mano alla camorra. Il monopolio del servizio delle ambulanze grazie a violenze...

Ultime notizie

Conti correnti dei clienti svuotati: 2 indagati e sequestro da 360mila euro

Coinvolta una dipendente delle Poste Italiane Tra febbraio e dicembre 2024 avrebbero svuotato i conti di una serie di correntisti i due indagati, tra cui...

«Cosa c’entrano Conte, Mastella, Fico e De Luca tutti insieme?»

La profezia: «Appena si siede, scompare e lo troviamo mummificato fra 5 anni» Carlo Calenda, tagliente e disincantato, ha servito una lezione di realismo politico...

Pasta e patate con provola, come farla: i segreti per stupire i commensali

Umile nella sua origine, è diventata emblema di convivialità e gusto Nel cuore della cucina partenopea, c’è un piatto che sa raccontare l’ingegno popolare: la...