Stupri di Caivano, abbreviato e «messa alla prova»: a giugno la decisione

Le richieste formulate dai legali dei sette minorenni

Verranno valutate il prossimo 24 giugno le richieste di abbreviato e di «messa alla prova» formulate dai legali dei sette minorenni coinvolti negli stupri di Caivano, in provincia Napoli, che lo scorsa estate hanno visto vittime due cuginette di 10 e 12 anni.

A decidere sarà il gup Anita Polito e, sebbene i fatti siano antecedenti al cosiddetto «Decreto Caivano» dello scorso 15 settembre, non si esclude che l’autorità giudiziaria si possa comunque pronunciare contro l’istituto della «messa alla prova» il quale, com’è noto, prevede la sospensione del processo e l’affidamento del ragazzo ai servizi della giustizia minorile i quali, con i servizi degli enti locali, svolgono attività di osservazione, sostegno e controllo sul minore.

Pubblicità

Anche gli avvocati dei due maggiorenni accusati degli stessi fatti hanno presentato istanza di abbreviato: per il diciannovenne Pasquale Mosca l’avvocato Giovanni Cantelli ha fatto istanza di abbreviato condizionato: al giudice ha chiesto contestualmente anche una perizia psichiatrica sul ragazzo. Un’istanza di abbreviato ma non condizionato è stata presentata invece per Giuseppe Varriale, anche lui 19enne, dall’avvocato Dario Carmine Procentese.

Setaro

Altri servizi

Prodotti da fumo venduti in un circuito parallelo per evadere le tasse: maxi sequestro

Sigilli a beni per 54 milioni di euro Prodotti da fumo venduti in un circuito parallelo per evadere le tasse: sequestro di beni da 54...

Assenteismo al Loreto Mare: contestato danno erariale da un milione di euro

Notifiche di Nas e Corte dei conti a 82 dipendenti Ammonta ad oltre un milione di euro il danno contestato dalla procura della Corte dei...

Ultime notizie

Conte comanda, il Pd obbedisce: la strana idea di democrazia a 5 Stelle

Il capo del M5S detta la linea al Pd: da Elly Schlein solo silenzio Quando Giuseppe Conte parla, lo fa con l’aria di chi finge...

«Europe Tour 2025» di Tony Colombo: oltre 35mila spettatori negli ultimi due live

A conclusione di una lunga serie di «sold out» registrati al Palaghiaccio di Catania, al Palapartenope di Napoli (per quattro appuntamenti con complessivi 15mila...

Il Tar boccia la proroga delle ‘zone rosse’ a Napoli, il prefetto annuncia ricorso

I giudici: misure straordinarie per problemi ordinari Il prefetto di Napoli «ha introdotto misure straordinarie a carattere tendenzialmente permanente per far fronte a ordinari e...