Stupri di Caivano, abbreviato e «messa alla prova»: a giugno la decisione

Le richieste formulate dai legali dei sette minorenni

Verranno valutate il prossimo 24 giugno le richieste di abbreviato e di «messa alla prova» formulate dai legali dei sette minorenni coinvolti negli stupri di Caivano, in provincia Napoli, che lo scorsa estate hanno visto vittime due cuginette di 10 e 12 anni.

A decidere sarà il gup Anita Polito e, sebbene i fatti siano antecedenti al cosiddetto «Decreto Caivano» dello scorso 15 settembre, non si esclude che l’autorità giudiziaria si possa comunque pronunciare contro l’istituto della «messa alla prova» il quale, com’è noto, prevede la sospensione del processo e l’affidamento del ragazzo ai servizi della giustizia minorile i quali, con i servizi degli enti locali, svolgono attività di osservazione, sostegno e controllo sul minore.

Pubblicità

Anche gli avvocati dei due maggiorenni accusati degli stessi fatti hanno presentato istanza di abbreviato: per il diciannovenne Pasquale Mosca l’avvocato Giovanni Cantelli ha fatto istanza di abbreviato condizionato: al giudice ha chiesto contestualmente anche una perizia psichiatrica sul ragazzo. Un’istanza di abbreviato ma non condizionato è stata presentata invece per Giuseppe Varriale, anche lui 19enne, dall’avvocato Dario Carmine Procentese.

Setaro

Altri servizi

Regionali, Cirielli: «Ridotto il divario, nei sondaggi in netta rimonta»

Il candidato: «C’è un grandissimo entusiasmo» «Su Napoli una settimana fa ci davano anche 19 punti sotto, oggi siamo a meno sette punti nei sondaggi...

«Giulio Giaccio è vittima innocente di mafia, ristabilire verità e giustizia»

L'appello della famiglia e delle associazioni «Se viene confermata l’esclusione dell’aggravante mafiosa nell’appello del 7 novembre, Giulio rischia di non essere riconosciuto dallo Stato come...

Ultime notizie

Nuova tegola per Conte: Anguissa si ferma con il Camerun

Le prime ipotesi parlano di uno stiramento al bicipite femorale Una nuova tegola colpisce Antonio Conte in piena sosta per le nazionali. Dopo l’assenza prolungata...

Referendum sulla Giustizia, il fronte del «Sì» stacca già il «No»: dieci punti di vantaggio

I sondaggi danno in testa i favorevoli al provvedimento Il «Sì» al referendum sulla giustizia parte in vantaggio. La corsa sarà lunga, senza esclusione di...

Trasfusione di sangue a una Testimone di Geova: medici assolti

La paziente li denunciò per violenza privata Nel 2018 sottoposero una paziente a trasfusione di sangue ritenendo fosse l’unico modo per salvarle la vita, malgrado...