Ancora bus Anm danneggiati, Simeone: «Potenziare la videosorveglianza»

Il consigliere: «È diventata una questione di sicurezza pubblica da non sottovalutare»

«Dopo gli episodi di vandalismo accaduti nei giorni scorsi, nel quartiere Fuorigrotta, dove sono stati colpiti e mandati in frantumi i finestrini di alcune autovetture parcheggiate, durante la notte appena trascorsa, si sono verificati altri due raid vandalici ad opera di ignoti, che in corso Garibaldi e via Brin hanno colpito e danneggiato, con delle mazze, due autobus dell’A.N.M.» Lo dice Nino Simeone, consigliere comunale e presidente della commissione Infrastrutture, Mobilità e Protezione Civile del Consiglio comunale di Napoli.

«Questi episodi di vandalismo – sottolinea – potrebbero essere un’emulazione di quelli avvenuti, solo poche settimane fa, ancora ai danni degli autobus del trasporto pubblico locale e, pertanto, è importante che l’A.N.M., a questo punto, aumenti la videosorveglianza a bordo e all’esterno dei propri mezzi. Ormai è diventata una questione di sicurezza pubblica da non sottovalutare».

Pubblicità

«Per questo ho inviato una richiesta al Prefetto, al Questore e al Sindaco, chiedendo loro di potenziare il sistema di videosorveglianza su tutto il territorio cittadino, soprattutto nelle aree maggiormente frequentate dai turisti ed a elevato tasso di residenzialità. Ritengo sia un obbligo. Troppo spesso, infatti, i cittadini non denunciano più questi episodi alle Autorità competenti perché ritengono che, nella maggioranza dei casi, i responsabili non vengano individuati e restino quindi impuniti. Questo messaggio non può e non deve passare: le istituzioni hanno il dovere di aumentare il livello di attenzione in tema di sicurezza pubblica», conclude.

Setaro

Altri servizi

Musica in lutto, scomparso il maestro Beppe Vessicchio

Il celebre direttore d’orchestra è morto a 69 anni Il mondo della musica leggera accoglie con sorpresa e dolore la scomparsa di Peppe Vessicchio, storico...

Rastrelli (FdI): «Anche candidati alla presidenza della Regione tra i clienti degli ormeggiatori abusivi di Nisida?»

Il senatore: «Se fosse vero, sarebbe un fatto di estrema gravità» «Mi auguro non sia vero che, in un contesto di diffusa illegalità, anche il...

Ultime notizie

Castellammare di Stabia, scacco al clan D’Alessandro: 11 arresti

In manette anche il reggente Pasquale D'Alessandro Figura anche Pasquale D’Alessandro, 54 anni, che dal 2023 dopo essere tornato in libertà, con i fratelli in...

Manovra, la maggioranza accelera: stretta su compensazioni e limiti agli emendamenti

Sindacati ancora divisi I partiti di maggioranza proseguono la preparazione degli emendamenti alla Manovra, il termine per la presentazione delle proposte di modifica scade venerdì...

Sanità, Marta Schifone: «Attendiamo alle Camere riforma delle professioni»

La deputata: «Un provvedimento epocale di riordino» «Abbiamo accolto con grande soddisfazione la notizia annunciata dal ministro Schillaci. Attendiamo alle Camere questo provvedimento epocale di...