«Inflazione ferma, è ora che i prezzi comincino a scendere»

Il Codacons: in settori come gli alimentari rincari nell’ordine del +3,9%

«L’assestamento dell’inflazione è un segnale positivo, ma sul fronte dei listini al dettaglio il bicchiere è purtroppo ancora mezzo vuoto: occorre ricordare che il dato arriva dopo due anni di caro-prezzi che hanno influito pesantemente su redditi e capacità di acquisto delle famiglie». Così il Codacons sui dati Istat.

«Al di là del tasso medio di inflazione di febbraio, che risente della forte contrazione registrata per i beni energetici (-17,3% su anno), è senza dubbio da evidenziare la frenata del carrello della spesa che su base annua scende dal +5,1% al +3,4%, mentre i prodotti ad alta frequenza d’acquisto passano dal +3,5% di gennaio a +2,8% di febbraio – spiega il presidente Carlo Rienzi – Segnali positivi che tuttavia non bastano: nel biennio 2022-2023 i prezzi al dettaglio sono infatti saliti complessivamente del +13,8%, aggravando la spesa delle famiglie e incidendo su redditi e capacità d’acquisto dei cittadini. I listini devono quindi invertire il trend e iniziare a scendere, specie in settori come gli alimentari dove i rincari sono ancora sostenuti e nell’ordine del 3,9%».

Pubblicità

Il Codacons sottolinea poi le forti differenze a livello territoriale sul fronte dell’inflazione: Napoli e Bolzano sono le città che, a febbraio, registrano la crescita dei prezzi più sostenuta, con un tasso medio annuo del +1,7%, mentre ben 4 province appaiono in deflazione, Brescia e Catania (-0,1%), Ancona (-0,2%) e Campobasso (-0,9%).

Setaro

Altri servizi

Presentata la Ferrari Amalfi: Maranello celebra la perla del Sud

Nel week end sarà esposta in piazza del Duomo Amalfi è realtà. Dopo mesi di attesa e un toto nome che sembrava incerto fino all’ultimo,...

Il Sud si ribella con l’arte: la rinascita culturale tra opere monumentali e paesaggi trasformati

Una rivoluzione silenziosa ma tenace che parte dal cuore del Meridione In un tempo in cui l’Italia si interroga sul valore dei territori marginali, emerge...

Ultime notizie

Riciclavano denaro giocando al «10 e lotto»: scacco ai clan nel Napoletano

Le somme 'investite' dalla camorra: fino a quasi 800mila euro Riciclavano denaro frutto delle attività illecite della camorra giocando a «10 e lotto» e in...

Circumvesuviana, i pendolari scrivono a De Gregorio: programma condiviso per superare criticità

Tra le proposte la cancellazione del servizio «Campania Express» I pendolari della Circumvesuviana tornano a far sentire la propria voce. In una lettera inviata al...

Calcio, l’agente di Lorenzo Insigne: «Pronto per tornare in Europa. Napoli? Mai dire mai»

L'attaccante di Frattamaggiore ha rescisso il contratto con il Toronto Lorenzo Insigne lascia il Toronto e si guarda intorno per nuove offerte della sua parte...