«Inflazione ferma, è ora che i prezzi comincino a scendere»

Il Codacons: in settori come gli alimentari rincari nell’ordine del +3,9%

«L’assestamento dell’inflazione è un segnale positivo, ma sul fronte dei listini al dettaglio il bicchiere è purtroppo ancora mezzo vuoto: occorre ricordare che il dato arriva dopo due anni di caro-prezzi che hanno influito pesantemente su redditi e capacità di acquisto delle famiglie». Così il Codacons sui dati Istat.

«Al di là del tasso medio di inflazione di febbraio, che risente della forte contrazione registrata per i beni energetici (-17,3% su anno), è senza dubbio da evidenziare la frenata del carrello della spesa che su base annua scende dal +5,1% al +3,4%, mentre i prodotti ad alta frequenza d’acquisto passano dal +3,5% di gennaio a +2,8% di febbraio – spiega il presidente Carlo Rienzi – Segnali positivi che tuttavia non bastano: nel biennio 2022-2023 i prezzi al dettaglio sono infatti saliti complessivamente del +13,8%, aggravando la spesa delle famiglie e incidendo su redditi e capacità d’acquisto dei cittadini. I listini devono quindi invertire il trend e iniziare a scendere, specie in settori come gli alimentari dove i rincari sono ancora sostenuti e nell’ordine del 3,9%».

Pubblicità

Il Codacons sottolinea poi le forti differenze a livello territoriale sul fronte dell’inflazione: Napoli e Bolzano sono le città che, a febbraio, registrano la crescita dei prezzi più sostenuta, con un tasso medio annuo del +1,7%, mentre ben 4 province appaiono in deflazione, Brescia e Catania (-0,1%), Ancona (-0,2%) e Campobasso (-0,9%).

Setaro

Altri servizi

A Giugliano lite sfocia nel sangue: arrestato un 61enne per tentato omicidio

L'uomo è fuggito ma è stato bloccato a Napoli Avrebbe estratto una pistola con la matricola abrasa e sparato quattro colpi contro un uomo di...

Arzano, nuovo atto vandalico: sradicate le piante rimesse a dimora dopo il raid del 4 giugno

Nei pressi della Villa Comunale, lungo via Napoli Ancora un atto vile e ripetuto contro il verde pubblico cittadino. Nella notte appena trascorsa, ignoti hanno...

Ultime notizie

ANM celebra il quarto scudetto con nuovi biglietti commemorativi

Nuova veste grafica per 1,5 milioni di ticket in vendita dal 20 giugno L'Azienda Napoletana Mobilità ha annunciato il lancio di una serie limitata di...

Zes unica, la Corte dei conti: fattore fondamentale di rilancio del Sud

A inizio aprile erogati già circa 2 miliardi di euro Il «Piano strategico Zes unica», adottato a fine 2024, rappresenta un fondamentale fattore di rilancio...

Omicidio di Martina Carbonaro: accertamenti sui cellulari sequestrati

La famiglia della vittima ha nominato un consulente Sono iniziati oggi gli accertamenti sui telefoni cellulari sequestrati nell’ambito dell’indagine condotta dalla Procura di Napoli Nord...