Poliziotto ucciso durante una rapina: il Riesame scarcera indagato

Domenico Attianese fu ucciso 37 anni fa durante una rapina in una gioielleria nel quartiere Pianura a Napoli

I giudici del Tribunale del Riesame di Napoli hanno annullato l’ordinanza con la quale il gip del partenopeo disponeva la custodia in carcere per Salvatore Allard, uno dei due indagati per l’omicidio del sovrintendente della Polizia di Stato Domenico Attianese, ucciso il 4 dicembre 1986 durante una rapina in una gioielleria nel quartiere Pianura a Napoli.

Allard, insieme a Giovanni Rendina, 60 anni, era finito in carcere il 5 febbraio scorso dopo una nuova analisi delle prove scientifiche raccolte 37 anni fa. Nel corso del sopralluogo furono rilevati numerosi frammenti papillari che, dalle comparazioni dattiloscopiche odierne effettuate dalla Polizia Scientifica, grazie alle evoluzioni tecnologiche dell’applicativo Apfis, hanno permesso di indirizzare le nuove indagini.

Pubblicità

Il Riesame ha però accolto il ricorso presentato dal difensore di Allard, l’avvocato Domenico Dello Iacono, che in particolare contestava la valenza della revisione delle impronte digitali e il fatto che non fosse esplicitata, da parte della Scientifica, l’indicazione dei sedici punti di sovrapponibilità delle creste papillari, le cosiddette minuzie, tra il rilievo dattiloscopico raccolto e il dito anulare della mano destra di Allard. Per questo il Riesame ha annullato il provvedimento cautelare.

Setaro

Altri servizi

Conclave, passo indietro di Angelo Becciu: «Non entrerò»

Il cardinale: «Ho deciso di obbedire alla volontà di Papa Francesco» Il cardinale Angelo Becciu, come anticipato da «ilSud24» e da altri media, ha fatto...

Auto piomba sulla folla dopo il corteo del 25 aprile: morto un ex carabiniere

Una donna ricoverata Una tragedia ha funestato la mattina del 25 aprile 2025 a Lanciano, in Piazza Pace, intorno alle 10.30. Terminato il corteo organizzato...

Ultime notizie

Campania, Visconti: «Costi logistica sono freno a Pil: crescita inferiore all’1% nel prossimo triennio»

La Ficei: «Regione, con i suoi porti, è centrale ma è vulnerabile» «L’aumento dei costi della logistica globale non è solo una questione di trasporti...

Dramma nel Casertano: 16enne precipita dal balcone di casa, è grave

La ragazza caduta dal terzo piano Non passava giorno senza che varcasse i cancelli del cimitero di Maddaloni, portando un pensiero, una preghiera, un saluto...

Omicidio Maimone, la frase choc del fratello di Valda: «Sono cose che capitano»

I giudici: «Banalizzata cinicamente morte di un innocente» «Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c’entravano». Banalizza la morte, in...