Campania, L. Schifone (FdI): oltre 150.000 euro! Il peculato di De Luca

L’esponente: «Manifesti rappresentano un proprio fine di lotta politica»

«La campagna elettorale contro il Governo del presidente Vincenzo De Luca costa, per il momento, ai cittadini Campani 152.535 euro che sono stati prelevati con Decreto Dirigenziale del 9/2/2024 dal capitolo U00265, contrabbandandola come “Comunicazione Istituzionale”». Lo afferma Luciano Schifone, dirigente nazionale di FdI e Consigliere del Ministro Sangiuliano

«È evidente che stampare e far affiggere a spese della Regione messaggi falsi e tendenziosi, come quello che attribuisce al Governo la chiusura dei presìdi di pronto soccorso, che al contrario sono di esclusiva competenza regionale, configura il perseguimento di un proprio fine di lotta politica e, dunque, un vero e proprio peculato per distrazione dei fondi pubblici dalla destinazione prevista in bilancio, che è appunto comunicazione ‘istituzionale’. Bene hanno fatto i dirigenti del Fdi a denunciare questo comportamento eversivo alla Procura della Repubblica», conclude.

Setaro

Altri servizi

Palazzo Como e il Museo Filangieri: la rinascita di un gioiello napoletano

Dal Quattrocento a oggi, la storia di un simbolo d’arte e memoria Napoli è una città che non si stanca mai di mostrare le sue...

Verso un nuovo decreto Sicurezza: accelerata su sgomberi, migranti e baby gang

Approderà a breve in Consiglio dei ministri La Lega spinge, il Viminale apre, il Quirinale vigila. Un nuovo decreto Sicurezza approderà a breve in Consiglio...

Ultime notizie

Ordinanza contro la movida, la protesta dei locali: alle 22 saracinesche abbassate

Le attività interessate pronte a chiudere in segno di dissenso Chiusura anticipata alle 22. È questa la forma di protesta scelta dai gestori dei locali...

«Giulio Giaccio è vittima innocente di mafia, ristabilire verità e giustizia»

L'appello della famiglia e delle associazioni «Se viene confermata l’esclusione dell’aggravante mafiosa nell’appello del 7 novembre, Giulio rischia di non essere riconosciuto dallo Stato come...

Castellammare, le ambulanze gestite dal clan D’Alessandro: 2 arresti

Imprenditori rivali costretti a rinunciare alla gara d'appalto Il 118 in mano ai clan. È quanto emerge da un’inchiesta della Dda di Napoli nei confronti...