Assemblea al Parco di Pompei, direttore in campo per assistere gli studenti

A causa di una riunione sindacale non era stato possibile garantire l’apertura in sicurezza di tutta l’area archeologica

Per un nostro involontario errore, nella giornata di ieri, nel riferire questa notizia nel titolo, è stato riportato che l’assemblea sindacale era stata organizzata dalle guide del Parco Archeologico di Pompei. In realtà, pur essendoci stata, l’assemblea non atteneva le guide e la fruizione degli Scavi che, pur con qualche difficoltà, è andata avanti lo stesso con il Direttore che ha accompagnato anche un gruppo di studenti in visita. Ce ne scusiamo con gli interessati.

Fino alle 10:30 circa, spiegano dal Parco in una nota, di ieri 6 marzo è stato garantito solo l’accesso al percorso suburbano di Villa dei Misteri e Villa di Diomede, a causa di un’assemblea sindacale. Dalle 10:30 l’accesso a tutta l’area archeologica è ripreso regolarmente. Il sito di Pompei, fino alle ore 10.30 circa, è stato aperto solo nel tratto extra moenia/ itinerario delle ville suburbane, che include Via dei Sepolcri dopo Porta Ercolano e le Ville di Diomede e Villa dei Misteri. L’ingresso per i visitatori è stato possibile dal varco esterno di via villa dei Misteri (Pota Ercolano), dove è stato possibile acquistare il titolo di ingresso.

Pubblicità

A causa di un’assemblea sindacale che ha visto la partecipazione quasi totale dei lavoratori, non è stato possibile garantire l’apertura in sicurezza di tutta l’area archeologica. Il Parco, tuttavia, si è impegnato ad assicurare la fruizione di almeno una parte del sito e con un numero minimo di unità di vigilanza, per poi riaprire regolarmente al termine dell’assemblea. Per l’occasione si è cercato di implementare la visita con aperture di aree di cantiere, sia alla Villa dei Misteri sia alla Villa di Diomede.

Per favorire l’accoglienza dei visitatori, alcuni funzionari del Parco assieme al Direttore hanno svolto delle visite nelle aree di cantiere presenti in quel percorso. Inoltre, si è esteso il servizio di navetta Pompeii Artebus fino a Piazza Anfiteatro per consentire ai visitatori, in attesa presso quel varco, di raggiungere agevolmente l’area fruibile.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Grazie al supporto del Comune di Pompei è stata agevolata per la navetta la percorribilità delle strade lungo via Villa de Misteri, per velocizzare gli spostamenti e garantito il supporto delle forze dell’ordine. Sono rimasti regolarmente aperti gli altri siti della Grande Pompei: Villa di Poppea a Oplontis, Villa Arianna e Villa San Marco a Stabia, il Museo archeologico di Stabia Libero D’Orsi, Villa Regina a Boscoreale.

Setaro

Altri servizi

Napoli, stretta contro le auto con le targhe straniere: controlli tra Scampia e Chiaiano

Elevate sanzioni per un importo di 6.260 euro Nel corso di un’attività di controllo straordinario predisposta dal Comando della Polizia locale di Napoli, finalizzata in...

Operai morti a Napoli, svolta l’autopsia: la Procura ha autorizzato il rilascio delle salme

I tre hanno perso la vita precipitando da circa venti metri La Procura di Napoli (pm Stella Castaldo, procuratore Antonio Ricci) ha autorizzato il rilascio...

Ultime notizie

Città della Scienza, rinasce il «Science centre» dopo l’incendio del 2013

Avrà una volumetria di oltre 66mila metri quadrati «Le indagini sul rogo a Città della Scienza vanno su un proprio binario. A noi interessava ora...

Napoli, stretta contro le auto con le targhe straniere: controlli tra Scampia e Chiaiano

Elevate sanzioni per un importo di 6.260 euro Nel corso di un’attività di controllo straordinario predisposta dal Comando della Polizia locale di Napoli, finalizzata in...

Arzano, proclamato il lutto cittadino nel giorno dei funerali di Luigi Romano

Aruta invita i cittadini a sospendere, durante il rito, le attività Il Comune di Arzano ha proclamato il lutto cittadino in occasione dei funerali di...