Un arsenale da guerra sul tetto di una baracca | Video

Le armi in un borsone di tela blu

Un arsenale è stato scoperto nel Napoletano. Armi da guerra in una sacca sportiva sono state trovate dai carabinieri impegnati in controlli attorno i palazzi del rione Moscarella a Castellammare di Stabia, edilizia popolare, al centro di una rete di strade che forma un triangolo ai cui lati corrono due statali e viale della Repubblica. Al lotto 4, coperto da erbacce, edera e da rami secchi, un borsone di tela blu poggiava sulla lamiera barcollante di un piccolo box abusivo.

All’interno, erosi dalle intemperie e dalle piogge ma perfettamente funzionanti, 8 armi da fuoco pesanti. Sequestrati un fucile d’assalto Ak47 (Kalashnikov); un fucile a pompa SPAS calibro 12, di quelli capaci di sfondare una porta; due fucili d’assalto Steyr AUG di produzione austriaca, con una cadenza di tiro pari a 650 colpi al minuto, quasi 11 al secondo; un fucile a pompa M870s Maverick Eagle Pass con matricola abrasa; due doppietta a canne mozze; un fucile da caccia. Le armi saranno sottoposte ad accertamenti balistici per verificare se siano state utilizzate in azioni criminose.

Setaro

Altri servizi

Napoli, Simeone: «Funicolare centrale ferma ma da Anm solo un post e un bigliettino»

Il presidente della commissione Mobilità: «Nessuna nota ufficiale» Il presidente della Commissione Infrastrutture e Mobilità, Nino Simeone, esprime «forte preoccupazione per l’ennesima assenza di comunicazioni...

L’ultimo abbraccio a Papa Francesco: Roma si ferma per il funerale

In 250mila per l’addio a Papa Francesco, oggi i funerali a San Pietro In 250mila hanno reso omaggio a Papa Francesco. Un lungo fiume di...

Ultime notizie

Auto piomba sulla folla dopo il corteo del 25 aprile: morto un ex carabiniere

Una donna ricoverata Una tragedia ha funestato la mattina del 25 aprile 2025 a Lanciano, in Piazza Pace, intorno alle 10.30. Terminato il corteo organizzato...

Presa la banda dei furti in tabaccheria: 6 arresti | Video

I ladri entravano in azione durante la pausa pranzo Colpivano durante la pausa pranzo, per evitare incontri indesiderati con i titolari, i sei uomini, tutti...

Funivia del Faito, terminata l’autopsia: Janan in viaggio verso Tel Aviv

A pagare le spese la Regione Campania È terminata poco fa, nell’obitorio del cimitero di Castellammare di Stabia, l’esame autoptico della prima delle quattro vittime...