Riciclaggio internazionale, tra i servizi anche il trasporto del denaro contante

In un file sintetizzati i trasferimenti

Forniva ai suoi clienti anche servizi di trasporto contante, la centrale dedita al riciclaggio di denaro «sporco» scoperta e sgominata martedì nel Napoletano dal nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli. Secondo quanto emerso nel corso delle indagini l’associazione a delinquere avrebbe veicolato circa 17 milioni di euro. Martedì, nell’ambito di una indagine sinergica che ha visto in campo le procure di Napoli, Lecce, Riga e Vilnius – coordinata da Eurojust – è stato scoperto un giro d’affari illegale da 2,6 miliardi di euro che ha portato a decine di arresti e a un maxi sequestro di beni da 25 milioni di euro.

La circostanza è emersa nel corso delle perquisizioni dei finanzieri a Ercolano: negli uffici di Michele Scognamiglio, il 50enne ritenuto a capo dell’associazione a delinquere, è stato trovato un file denominato «Viaggiatore», nel quale erano stati sintetizzati di trasferimenti di denaro via bonifico bancario finalizzati alla trasformazione in denaro contante.

Pubblicità

I militari hanno trovato e sequestrato nel Napoletano e nel Milanese ingenti somme di denaro – 210mila euro e 503mila euro – a cui gli indagati non hanno saputo fornire spiegazioni circa la provenienza. Fra i clienti che si sono serviti dei servizi della centrale di riciclaggio, figura anche una società medica che ha riciclato quasi 18 milioni di euro, frutto di una frode fiscale, traendone un guadagno – illecito – di quasi 1,3 milioni.

Evasori fiscali sono risultati anche i due indagati ritenuti a capo della centrale di riciclaggio internazionale, entrambi arrestati, Michele Scognamiglio e Marco Spinola: attraverso l’azienda ritenuta al centro del meccanismo illecito – la Trustcom – avrebbero sottratto circa 80 milioni di euro al Fisco italiano, tra il 2018 e il 2021, al netto dei costi di struttura, personale, software, utenze e beni strumentali sostenuti.

Setaro

Altri servizi

Il dramma familiare, spara per sedare una rissa e uccide il figlio 23enne

Ferito anche un amico del giovane Sarebbe intervenuto per sedare lunedì, prima della mezzanotte, una rissa in una villa di San Gregorio di Catania, saltuariamente...

Giallo nel lago Lucrino: un 51enne trovato senza vita, ipotesi malore

L'uomo originario di Calvizzano Un giallo avvolge le acque del lago Lucrino, a Pozzuoli, dove i carabinieri della Compagnia locale hanno scoperto il corpo senza...

Ultime notizie

Dazi, Giorgetti: «Con Usa spirito giusto, apertura a discutere»

Il ministro: «presupposti per affrontare temi complicati» I presupposti per trattare sui dazi con gli Stati Uniti «ci sono»: «c’è lo spirito giusto. C’è un’apertura...

Tra cinema, teatro e tv, Patrizio Rispo si racconta: «Il nostro lavoro è scoprire nuovi mondi»

L'artista a ilSud24: «Un mestiere bellissimo ma durissimo» «Io sono curioso, vado a cercare persone, ascolto, mi interesso dei perché degli altri». Patrizio Rispo si...

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...