Ragazzo morto nel crollo in galleria a Napoli, la famiglia scrive a Manfredi

Ad aprile il processo d’Appello

È stato fissato per il prossimo 15 aprile il processo d’appello sulla tragedia della Galleria Umberto I di Napoli davanti alla quale il 5 luglio del 2014 venne ferito a morte lo studente 14enne Salvatore Giordano. Il giovane di Marano di Napoli, morì in ospedale a causa delle gravi ferite riportate dopo essere stato colpito alla testa dal pesante frammento di un fregio staccatosi dal monumento.

Al termine del processo di primo grado, il 19 settembre 2022, la famiglia del ragazzo, difesa dall’avvocato Sergio Pisani, ha ottenuto dal giudice monocratico di Napoli Barbara Mendia la condanna di cinque imputati (tra cui figurano alcuni dipendenti comunali) e un’assoluzione.

Pubblicità

In vista del decennale della tragedia, che cadrà il prossimo luglio, l’avvocato Sergio Pisani per conto della famiglia ha inviato una lettera al sindaco di Napoli Gaetano Manfredi per chiedere di valutare l’opportunità «di installare sul luogo dell’accaduto una targa o un altro simbolo in memoria della giovane vittima che funga anche da monito perché eventi del genere non si ripetano mai più, iniziative intraprese in questi giorni per il giovane Giovanbattista Cutolo».

Setaro

Altri servizi

Auto travolge uno scooter e scappa: 16enne deceduto in ospedale

Acquisite le immagini di alcune telecamere Sarebbe stato travolto da un auto che non si è fermata a prestare soccorso. È questa l’ipotesi più probabile...

Forio d’Ischia, da domani torna operativa la stazione dei carabinieri

I locali completamente ristrutturati Dal primo luglio la stazione dei carabinieri di Forio d’Ischia riapre al pubblico sul territorio comunale. Nel 2024, la stazione carabinieri,...

Ultime notizie

Ex Ilva, tutti i nodi del rilancio: accordo di programma, Cig, Aia e investitori privati

Serve una soluzione sull’approvvigionamento del gas Accordo di programma, ammortizzatori sociali, ingresso di nuovi investitori privati. La strada per tenere accese le luci dell’ex Ilva...

Dramma al carcere di Secondigliano: suicida un agente della polizia penitenziaria

Si è sparato con la pistola di ordinanza Dramma al carcere di Secondigliano, a Napoli, dove un agente della polizia penitenziaria di 59 anni si...

Strage del bus sul viadotto Acqualonga: il proprietario denuncia i meccanici

Per falsa testimonianza: «In un audio prova che hanno mentito» Dal carcere dove è detenuto, ha presentato una denuncia contro i meccanici a cui si...