Operai morto nello stabilimento Stellantis: attesa per l’autopsia

Dopo gli esami irripetibili, la data dei funerali

C’è attesa ad Acerra e Pratola Serra per la data dei funerali di Domenico Fatigati. I familiari, gli amici, i colleghi e tante persone, sconvolte dalla tragedia avvenuta giovedì mattina, attendono che venga reso pubblico il giorno scelto per celebrare la funzione funebre. Le indagini però vanno avanti e sulla salma, prima della sepoltura, bisognerà effettuare l’esame autoptico. Lunedì mattina verrà assegnato l’incarico al medico legale che dovrà svolgere l’esame che aiuterà, si spera, a ottenere maggiori dettagli sul decesso. Solo dopo che saranno effettuati verrà stabilito il giorno. Il sindaco di Acerra, Tito d’Errico, ha ufficializzato che verrà decretato il lutto cittadino.

Le indagini

Intanto, come dicevamo, le indagini vanno avanti e la Procura di Avellino vuole vederci chiaro su quanto è avvenuto nello stabilimento Stellantis. Domenico era considerato da tutti un tecnico manutentore esperto e prudente, ma qualcosa è andato storto. Tutto è accaduto in pochi istanti. L’operaio era all’opera da circa un’ora quando alle 8 circa, è rimasto schiacciato nel reparto basamento motore mentre lavorava per conto di una ditta esterna. Immediato l’allarme lanciato dai presenti, e i soccorsi del 118. Purtroppo però per il 52enne non c’è stato niente da fare. Immediatamente salma, luogo dell’incidente e macchinari sono stati posti sotto sequestro.

Pubblicità

Ieri sono state iscritte nel registro degli indagati 5 persone. Si tratta di persone che «svolgono compiti di rilevante responsabilità all’interno dello stabilimento e nella ditta presso cui l’operaio lavorava». Un atto dovuto per consentire agli indagati di nominare periti di parte che assisteranno agli esami irripetibili.

La decisione della Regione Campania

La Regione Campania, intanto ha fatto sapere che, si costituirà parte civile nell’eventuale processo contro i responsabili della morte. Lo ha annunciato l’assessore al Lavoro della Regione Campania, Antonio Marchiello, nel corso del consiglio comunale monotematico sul futuro dello stabilimento.

Setaro

Altri servizi

Castellammare di Stabia, scacco al clan D’Alessandro: 11 arresti

In manette anche il reggente Pasquale D'Alessandro Figura anche Pasquale D’Alessandro, 54 anni, che dal 2023 dopo essere tornato in libertà, con i fratelli in...

Torre Annunziata, Oplonti Futura chiede l’intervento dell’Esercito

Una mozione per chiedere l'adesione all'operazione «Strade Sicure» Oplonti Futura ha chiesto l’intervento dell’Esercito depositando una mozione in Consiglio comunale per avviare l’adesione di Torre...

Ultime notizie

Estorsione ai danni di un’impresa edile: condannato il boss Massaro

Assolta la compagna del capoclan Il gip del tribunale di Napoli Anna Tirone ha condannato il 70enne Clemente Massaro, capo dell’omonimo clan camorristico attivo nei...

Torre Annunziata, il Comune ha incassato 7mila euro dall’imposta di soggiorno

Per i turisti arrivati in città tra agosto e settembre Il Comune incassa la prima tranche dall’imposta di soggiorno a Torre Annunziata. Il provvedimento, approvato...

Campania, Vietri (FdI): «Ennesimo caso di nomine dirigenziali opache in Regione»

Il deputato: «L’ordinanza del Tribunale solleva gravi interrogativi» «La recente ordinanza del Tribunale di Napoli, sezione Lavoro, solleva interrogativi gravissimi sulla trasparenza e sulla correttezza...