Dalle Gallerie degli Uffizi 1,2 milioni al Museo di Capodimonte

Grazie alla riforma dei musei del 2014

Un milione e 200mila euro trasferiti dal bilancio delle Gallerie degli Uffizi a quello del Museo e Real Bosco di Capodimonte a Napoli. È quanto disposto dal ministero della Cultura tra i due musei che hanno visto di recente la successione alla loro guida di Eike Schmidt: quest’ultimo a dicembre ha concluso i suoi otto anni agli Uffizi e a gennaio ha iniziato il suo nuovo incarico di direttore di Capodimonte.

A decidere il trasferimento, riferisce il Corriere Fiorentino, è stato il direttore generale dei musei statali Massimo Osanna con un provvedimento predisposto alla fine dell’anno scorso e tradotto in decreto dal ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. Dagli Uffizi, si spiega nell’articolo, nessuna replica: la riforma dei musei del 2014 prevedeva che questi passaggi fossero consentiti e non solo tra i grandi musei come in questo caso.

Pubblicità

La normativa prevede che ciascun museo autonomo versi allo Stato il 20% dei suoi introiti: l’anno scorso le Gallerie degli Uffizi – di cui fanno parte Uffizi, i musei di Palazzo Pitti e il Giardino di Boboli – hanno realizzato circa 60 milioni di incassi. «È perfettamente nella norma, sono stato io stesso a predisporre quella pratica poi approvata dal ministro – queste le parole di Osanna riportate dal Corriere Fiorentino – non è la prima volta che procediamo in tal modo. Lo scorso anno lo abbiamo fatto anche per il Mann».

Setaro

Altri servizi

Esplosione in una fabbrica di fuochi d’artificio a Pianura

Feriti in modo lieve due carabinieri Un'esplosione si è verificata poco fa in una fabbrica di fuochi d'artificio in via Vicinale Grottole 10, nel quartiere...

Manovra, ipotesi detassazione su straordinari, festivi e tredicesime

L'obiettivo è rafforzare redditi e consumi Meno tasse sugli straordinari e sul lavoro festivo, ma con tutta probabilità anche sulle tredicesime. L’alleggerimento dei salari dal...

Ultime notizie

Terra dei fuochi, droni per individuare in tempo reale gli artefici dei reati ambientali

Riunione della commissione antiroghi a Caivano Questa mattina si è conclusa la seconda riunione della commissione antiroghi insediatasi a Caivano, a seguito del piano, approvato...

San Charbel, chi è il santo che ha miracolato i fedeli a Napoli

Un prodigio a Napoli: l'olio di San Charbel Il 24 luglio 2025, nella chiesa di San Ferdinando a Napoli, si è verificato un evento straordinario...

Landini contro Conte e Schlein: vuole la leadership dell’opposizione

Altro che lavoro, 66 scioperi a settembre ma pagano gli italiani L’estate è appena finita e i sindacati sono immediatamente ripartiti. E guarda caso proprio...