Giorno del ricordo, Giorgia Meloni sarà alla Foiba di Basovizza

Presenti anche i ministri Tajani, Abodi, Ciriani e Sangiuliano

Si terrà al monumento nazionale della Foiba di Basovizza, alla presenza della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, la cerimonia solenne in occasione del Giorno del ricordo, istituito per commemorare le vittime delle foibe, l’esodo giuliano-dalmata e le drammatiche vicende del confine orientale negli anni a cavallo del secondo dopoguerra. L’appuntamento sul Carso triestino è per domani alle 10.30.

Le celebrazioni verranno anticipate dalla deposizione di una corona d’alloro alla foiba di Monrupino. Alla cerimonia solenne è atteso anche il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani. Sono stati annunciati, tra gli altri, anche i ministri dello Sport e dei Giovani, Andrea Abodi, dei rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, della Cultura, Gennaro Sangiuliano, e la sottosegretaria all’Istruzione, Paola Frassinetti. Sempre domani, alle 13, al binario 1 della stazione di Trieste Centrale, è in programma la cerimonia di inaugurazione del Treno del Ricordo 2024, progetto promosso dal ministro Abodi. Prevista la partecipazione della premier Meloni.

Pubblicità

Il convoglio, è un treno storico, messo a disposizione da Fondazione Fs italiane e allestito con una mostra multimediale e l’esposizione delle masserizie degli esuli conservate e custodite dall’Istituto regionale per la cultura istriano-fiumano-dalmata, nel Magazzino 18 in Porto Vecchio a Trieste, che ripercorrerà il viaggio compiuto dagli esuli istriani, fiumani e dalmati. Il treno partirà da Trieste domenica 11 febbraio, per proseguire verso altre città italiane e concludere la sua corsa il 27 febbraio a Taranto.

Colosseo, Capodimonte e Pinacoteca di Brera

In occasione del Giorno del Ricordo, il Colosseo, il Museo di Capodimonte e la Pinacoteca di Brera saranno illuminati dal Tricolore con la scritta «Io ricordo» a partire dalle ore 19 di domani, sabato 10 febbraio 2024. «È un dovere della memoria ricordare le foibe e l’esodo degli italiani di Istria, Fiume e Dalmazia», ha dichiarato il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, che sarà al Colosseo assieme al presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca. Alle 19 è previsto un punto stampa in Largo Agnesi.

Setaro

Altri servizi

Napoli, lite tra turisti israeliani e ristoratrice pro Palestina: il gip dispone l’archiviazione

Nives Monda: «Avremmo voluto più rispetto per noi» Il gip di Napoli ha accolto la richiesta di archiviazione presentata dalla Procura partenopea nell’ambito del procedimento...

Arzano, scoperti 1.300 evasori TARI. Nessun aumento per famiglie e imprese

Individuate utenze non censite e superfici mai dichiarate Circa 1.300 evasori della TARI sono stati scoperti grazie a un’imponente attività di accertamento condotta dall’Ufficio Tributi...

Ultime notizie

Napoli, scoperta una maxi evasione sui voli privati: 134 società coinvolte

Due milioni di euro non versati nelle casse dello Stato Maxi evasione da 2 milioni di euro per 134 società di trasporto aereo privato allo...

Esplosione e crollo a Torre del Greco: morto l’uomo estratto dalle macerie

L’uomo era stato estratto vivo È deceduto l’uomo di 64 anni rimasto ferito questa mattina a Torre del Greco, a largo Benigno, nell’esplosione avvenuta all’interno...

Napoli, 27enne ammazzato a Porta Capuana: 29enne marocchino fermato

Il volto dell’omicida immortalato da una telecamera Ragazzo di 27 anni accoltellato e ucciso a Napoli: fermato un 29enne per omicidio. L’Arma dei carabinieri e...