Tentano estorsione a commerciante ma lui denuncia: 2 arresti nel Napoletano

La vittima ha raccontato le vessazioni subìte

Hanno pesantemente minacciato il titolare di un esercizio commerciale di Pomigliano D’Arco (Napoli) per ottenere dei soldi al fine di poter svolgere in ‘tranquillità’ la propria attività lavorativa. Ma il commerciante ha denunciato tutto e per due persone è scattato l’arresto.

È stata la compagnia carabinieri di Castello di Cisterna ad eseguire un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di due persone, ritenute gravemente indiziate del reato di tentata estorsione in concorso, aggravata dal metodo mafioso. La vittima ha raccontato le vessazioni subìte e ha incastrato i due estorsori.

Pubblicità

Russo: Modello e ispirazione per tutta la comunità

Modello e ispirazione per tutta la comunità di Pomigliano d’Arco (Napoli): così l’amministrazione comunale della città, guidata dal sindaco Raffaele Russo, ha definito la denuncia del commerciante che ha raccontato ai carabinieri il tentativo di estorsione e le minacce subite, portando così all’arresto degli autori del reato.

Nell’esprimere il plauso ed il sostegno al commerciante, gli amministratori comunali hanno spiegato che la sua determinazione nel non cedere alle richieste estorsive e nel denunciare gli autori delle minacce, «mettendo in luce un esempio di resistenza civile e legale contro le pratiche intimidatori serve da modello e ispirazione per tutta la comunità» sottolineando che «solo attraverso la solidarietà e l’impegno collettivo possiamo contrastare le attività illecite e promuovere un ambiente sicuro e prospero per tutti».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Riconosciamo inoltre – concludono dal Comune – l’eccezionale lavoro svolto dai carabinieri della Compagnia di Castello di Cisterna, che, con dedizione e professionalità, hanno agito prontamente per assicurare alla giustizia gli indiziati di questo grave reato. Questo episodio riflette l’importanza della collaborazione tra cittadini, forze dell’ordine e istituzioni nella battaglia per la legalità e la sicurezza del nostro territorio».

Setaro

Altri servizi

Sergio Ramelli, 50 anni dopo: il valore di una memoria scomoda

Ricordare Sergio Ramelli è una scelta: tra civiltà o barbarie A cinquant’anni dal suo brutale assassinio, Sergio Ramelli resta un nome che pesa nella storia...

Il dramma familiare, spara per sedare una rissa e uccide il figlio 23enne

Ferito anche un amico del giovane Sarebbe intervenuto per sedare lunedì, prima della mezzanotte, una rissa in una villa di San Gregorio di Catania, saltuariamente...

Ultime notizie

Torre Annunziata, approvata la riorganizzazione dell’Ente: 26 nuove assunzioni

Cuccurullo: «Priorità è il potenziamento dell’Ufficio Tecnico Comunale» Questa mattina la giunta comunale, guidata dal sindaco Corrado Cuccurullo, ha approvato una delibera volta a ridefinire...

Papa Francesco, l’omelia del cardinale Re: Una vita donata fino all’ultimo respiro

Tantissimi gli applausi dei fedeli «Il plebiscito di manifestazioni di affetto e di partecipazione, che abbiamo visto in questi giorni dopo il suo passaggio da...

Auto piomba sulla folla dopo il corteo del 25 aprile: morto un ex carabiniere

Una donna ricoverata Una tragedia ha funestato la mattina del 25 aprile 2025 a Lanciano, in Piazza Pace, intorno alle 10.30. Terminato il corteo organizzato...