Per il Fisco era nullatenente ma gestiva un patrimonio milionario

L’uomo è riuscito ad acquistare case, terreni, capannoni e persino un albergo

Per il Fisco risultava nullatenente. Ma in realtà un imprenditore 70enne, residente a Gropello Cairoli (Pavia), gestiva un patrimonio di oltre 12 milioni di euro. A scoprirlo è stata la Guardia di Finanza di Pavia, in un’indagine coordinata dalla Procura.

Le Fiamme Gialle hanno sottoposto a sequestro il patrimonio immobiliare accumulato negli anni dall’imprenditore, tra cui 36 appartamenti tra Milano e Pavia, 12 cantine e autorimesse, 2 capannoni, 2 terreni edificabili, un fabbricato di 5 piani già destinato ad albergo nella provincia di Savona ed un ex convento in provincia di Torino, considerato di interesse storico. Il tutto per un valore complessivo, appunto, superiore ai 12 milioni.

Pubblicità

Per non comparire in prima persona, secondo l’accusa, l’imprenditore ha usato 16 soggetti prestanome e 28 società satellite dislocate tra Italia, Svizzera, Romania e Principato di Monaco Secondo quanto emerso dalle inagini l’uomo è riuscito ad acquistare case, terreni, capannoni e persino un albergo.

Il 70enne ha fatto ricorso a ‘società schermo’, ccollegate tra loro mediante partecipazioni intestate a prestanome. La Guardia di Finanza ha quindi scoperto una serie di compravendite fittizie su complessi immobiliari, creato per ‘generare’ crediti Iva in capo alle società acquirenti, poi reimpiegati per l’acquisto di ulteriori immobili. «In particolare l’attività svolta dai finanzieri – sottolinea la Procura – si è basata sulla disanima degli ‘schermi’ ideati dall’imprenditore che si è avvalso di prestanome e società satellite».

Setaro

Altri servizi

Napoli, perde il controllo dello scooter e si schianta: 54enne grave

L'uomo originario di Torre Annunziata Grave incidente stradale nella serata di ieri, lunedì 28 aprile, intorno alle 18:30, nella zona industriale. Un uomo di 54...

Santo Romano, esplode la rabbia per la condanna del 17enne: «Lo Stato non ci tutela»

La sentenza non ha soddisfatto parenti e amici Dopo il verdetto, l’ira e le minacce. A Napoli è stato condannato a 18 anni e 8...

Ultime notizie

Tra mito e canzone: Concetta Barra, voce immortale della tradizione napoletana

Attrice e cantante intensa, ha narrato l'arte e le radici I canti tradizionali trascrivono ogni giorno la storia del nostro vivere, di un tempo passato...

Acerra, tesori dal passato: scoperte due tombe del IV secolo a.C.

Vasi in ceramica a vernice nera e figure rosse tra i reperti ritrovati La storia torna alla luce ad Acerra: durante i lavori di realizzazione...

Napoli, brutte notizie per la funicolare centrale: riaprirà solo il 30 aprile

Dopo le proteste Anm spiega l'accaduto: problemi alla fune trainante A Napoli, i cittadini sembrano ormai rassegnati a dover fare affidamento solo su se stessi,...