Napoli, Simeone e Maresca: «All’Ospedale dei Colli a rischio sanità pubblica»

Sotto accusa una bozza di riorganizzazione

I consiglieri comunali di Napoli, Catello Maresca e Nino Simeone hanno trasmesso una nota al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca e al sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi per intervenire «su una situazione delicata che vedrebbe coinvolti i medici e il personale sanitario dell’Ospedale dei Colli. Una recente bozza di atto aziendale, inviata dai vertici dell’Azienda Ospedaliera alle Organizzazioni Sindacali, sta infatti suscitando forti preoccupazioni tra i lavoratori per le ricadute negative che questo piano potrebbe causare, sia sul piano lavorativo che sulla qualità dell’assistenza sanitaria fornita ai pazienti».

Punti Chiave Articolo

«Questa bozza di riorganizzazione, tra le altre cose, prevederebbe infatti una riduzione significativa del numero delle Unità Operative Semplici Dipartimentali da 37 a 23 e i dipartimenti che subirebbero i maggiori tagli sono quelli di Cardiochirurgia e Cardiologia che, si ricorda, hanno reso il Monaldi, in modo particolare, un importante centro di riferimento a livello internazionale, riconosciuto quale Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione nel campo delle malattie cardiopolmonari e polmonari», si legge in una nota diffusa dai due consiglieri.

Pubblicità

Molti lascerebbero

«Per effetto di questa riorganizzazione, molti medici, professionisti di comprovata esperienza e riconoscimento internazionale, verrebbero messi nelle condizioni di lasciare l’Azienda Sanitaria Pubblica per continuare a lavorare altrove, magari nel settore privato. Verrebbero declassati medici riconosciuti a livello internazionale, professionisti affermati che ricoprono incarichi di prestigio, quali presidenti di società scientifiche e altro»

I consiglieri Maresca e Simeone, auspicano pertanto, un ripensamento da parte dei vertici aziendali e chiedono al Sindaco ed in modo particolare al Presidente della Regione, De Luca, in qualità di delegato alla Sanità, di intervenire nel merito per evitare l’ennesimo «taglio» a discapito del Servizio Sanitario Pubblico napoletano e campano.

Setaro

Altri servizi

Regionali, Cirielli: «Circumvesuviana asset strategico, cittadini meritano trasporto moderno»

Il viceministro: «La rilanceremo, basta medioevo» «La Circumvesuviana rappresenta un asse strategico che collega Napoli, l’area vesuviana e la penisola sorrentina. Le criticità del servizio...

Tentato omicidio nel Napoletano: due misure cautelari, coinvolto un minorenne

Indagine lampo: l'agguato scattato ad agosto Tentato omicidio e detenzione e porto di arma comune da sparo: delitti aggravati dal metodo mafioso e dalla finalità...

Ultime notizie

Sparatoria dopo una lite nella notte: gambizzato un 40enne

Il diverbio con un gruppo di giovani Un diverbio con un gruppo di giovani sarebbe degenerato in una sparatoria nel quartiere Pianura, a Napoli. Secondo...

Donna trovata morta in un appartamento a Napoli: forse un omicidio

La vittima aveva 51 anni Il cadavere di una donna di 51 anni è stato rinvenuto nel pomeriggio in un appartamento di piazza Sant’Alfonso, nel...

Biagio Antonacci: il pilastro della musica italiana che il tempo non scalfisce, ma esalta

Una carriera di successi e emozioni che unisce generazioni Biagio Antonacci, cresciuto a Rozzano da padre pugliese e madre milanese, ha mostrato fin da piccolo...