Polizze Poste Vita riscosse senza titolo, smantellata organizzazione: 6 arresti

Sottratti in maniera fraudolenta 1,5 milioni. Sono 39 le persone indagate

La Polizia postale ha eseguito 6 ordinanze di custodia cautelare in carcere ed agli arresti domiciliari, emesse dal gip di Napoli, smantellando un’organizzazione criminale attiva principalmente in Campania ed in Lazio, che riscuoteva in maniera fraudolenta polizze assicurative del ramo Vita di Poste Italiane al posto dei legittimi titolari.

Complessivamente 48 le perquisizioni eseguite nel corso delle indagini e 39 le persone indagate. L’operazione, denominata ‘Insider’, arriva dopo una complessa attività investigativa condotta dal Centro operativo per la sicurezza cibernetica – Polizia postale Lazio, coordinato dal servizio Polizia postale e delle comunicazioni e diretta dalla procura di Napoli.

Pubblicità

L’indagine trae origine da alcune denunce sporte da ignari titolari di polizze che si sono visti defraudati dei loro risparmi; ha collaborato l’ufficio Fraud Management di Poste impegnato nelle indagini ispettive interne.

È stato documentata la riscossione fraudolenta di polizze per un totale di 1,5 milioni di euro, mentre la collaborazione con l’ufficio prevenzioni frodi di Poste Italiane S.p.A. ha permesso inoltre di sventare numerosi tentativi di riscossione fraudolenta per un importo di 3,5 milioni di euro, che l’organizzazione criminale stava pianificando ed attuando.

Setaro

Altri servizi

Il Senato dice «no» alla richiesta di autorizzazione a procedere contro Sangiuliano

Renzi insindacabile per «Il Mostro» No all’autorizzazione a procedere nei confronti dell’ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, e sì all’insindacabilità delle frasi del leader di...

Ue, l’Italia e altri 10 Paesi a Bruxelles: «Difendiamo l’acciaio europeo»

Chiesto uno scudo capace di tutelare la siderurgia I primi malumori, conseguenze economiche ancora tutte da misurare e già un fronte politico che si compatta...

Ultime notizie

Operai morti a Napoli, svolta l’autopsia: la Procura ha autorizzato il rilascio delle salme

I tre hanno perso la vita precipitando da circa venti metri La Procura di Napoli (pm Stella Castaldo, procuratore Antonio Ricci) ha autorizzato il rilascio...

Città della Scienza, rinasce il «Science centre» dopo l’incendio del 2013

Avrà una volumetria di oltre 66mila metri quadrati «Le indagini sul rogo a Città della Scienza vanno su un proprio binario. A noi interessava ora...

Sfratto Partenope, Luciano Schifone: «No al bando, Demanio si affidi al Coni»

L'ex assessore regionale: «Si rischia di aprire la strada alla speculazione» Luciano Schifone alza la voce contro il bando annunciato dal Demanio per la storica...