Violenza sessuale aggravata su di una ragazzina minorenne: 44enne in manette

Acquisiti tabulati telefonici e chat

I carabinieri di Benevento hanno dato esecuzione alla misura cautelare in carcere nei confronti di un uomo di 44 anni di Benevento che deve rispondere di violenza sessuale aggravata nei confronti di una ragazza minorenne.

Le indagini, delegate ai militari dell’Arma dalla procura sannita, sono nate dalla segnalazione del dirigente di un plesso scolastico cittadino, corroborate poi anche dalla querela sporta dal genitore della minorenne e dalle testimonianze della minore e di altre persone informate dei fatti, dall’acquisizione di tabulati telefonici e di chat, oltre che dalle perquisizioni domiciliari e al sequestro di vario materiale.

Pubblicità

L’uomo, abusando del rapporto familiare instaurato con la ragazza, in tempi diversi, sopraffacendola fisicamente e minacciandola di percosse, in più occasioni dal dicembre 2022 l’ha costretta a compiere e subire rapporti sessuali, minacciandola nel tentativo di indurla a non raccontare le violenze subite alla madre. Il quarantaquattrenne, inoltre, quando ha capito che la ragazza si era comunque confidata con la madre, ha continuato a minacciarla anche con messaggi.

Le indagini, partite dalla segnalazione del dirigente e dalla querela sporta dal genitore della minorenne, hanno fatto il proprio corso e l’uomo è stato assicurato alla giudizia.

Pubblicità Federproprietà Napoli

L’incubo della ragazzina è durato poco più di un anno, i militari dell’Arma hanno stretto le manette attorno ai polsi del 44enne e ora dovrà rispondere alle accuse in tribunale dove avrà modo di dimostrare l’estraneità alle accuse di violenza sessuale aggravata.

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, Urso: «Non ci arrendiamo, subito una nuova gara»

Il ministro: «Necessario che tutto sia chiaro nei prossimi giorni» «Occorre decidere subito, noi sull’ex Ilva non ci arrendiamo». Lo afferma, in una intervista al...

Calo record dell’incidenza della brucellosi bufalina nel Casertano

Il crollo: dal 9,6% del 2023 al 2,7% attuale Un risultato straordinario per la provincia di Caserta: l’incidenza della brucellosi bufalina è crollata dal 9,6%...

Ultime notizie

Terra dei fuochi, l’appello dei cittadini: «Non possiamo più attendere»

Proposto un esposto contro l’inerzia delle istituzioni Si è svolta ieri sera ad Acerra, in piazza Castello, l’assemblea pubblica del «Comitato Unitario - No 4a...

La leggenda del Ferro di Cavallo a Napoli: tra superstizione e storia

Dove batte la fortuna: il Ferro di Cavallo, un amuleto da riscoprire Napoli è una città dove la superstizione convive con la storia, e ogni...

Dazi Usa-Ue, accordo vicino ma non indolore: niente esenzioni sui settori chiave

Il compromesso si fermerà con tutta probabilità attorno al 10% Questa volta l’accordo sembra a un passo. «Entro due giorni», promette Donald Trump. Ma non...