Riciclaggio di pezzi di auto rubate, sgominata una gang: 5 arresti nel napoletano | Video

La scoperta in due capannoni

Gli agenti del commissariato di Secondigliano e del compartimento della Polizia Stradale per la Campania e Basilicata hanno effettuato un controllo presso un’area industriale nel comune di Casoria, composta da due capannoni, dove hanno notato un’autovettura parcheggiata all’ingresso del complesso, priva di targhe e parzialmente occultata.

I poliziotti, insospettiti, hanno accertato che era provento di furto e hanno fatto accesso all’interno dell’area ove hanno sorpreso un uomo in un’autovettura trovandolo in possesso di 5.070 euro.

Pubblicità

Gli agenti avevano fondato motivo di ritenere che l’uomo avesse la funzione di «vedetta»; hanno esteso il controllo ai due capannoni sorprendendo all’interno del primo, adibito ad officina, un uomo intento a maneggiare una smerigliatrice su di una parte di automobile, ed hanno trovato anche numerose parti di autovetture di diverse marche e modelli, già smembrate.

Invece, nel secondo capannone, adibito a deposito, i poliziotti hanno trovato ulteriori parti di automobili già catalogate, oltre a telai con numeri identificativi limati, per impedirne l’identificazione, ed un disturbatore di frequenze, il cosiddetto «jammer», che impedisce la localizzazione dei sistemi GPS delle autovetture provento di furto; all’interno dello stesso stabile sono state colte in flagranza altre tre persone intente a caricare parti di autovetture in un furgone. Così ricostruita la dinamica dei fatti, cinque persone dai 42 ai 62 anni, con precedenti di polizia, sono state arrestate in concorso per riciclaggio.

Setaro

Altri servizi

Napoli, il lato oscuro dei negozi di souvenir: tra riciclaggio e lavoro nero

Dietro le vetrine identiche si celano sospetti di illegalità diffuse Napoli è sempre stata un laboratorio politico e sociale, nel bene e nel male. Ma...

Omicidio di Chiara Poggi, trovate otto nuove impronte su cereali e spazzatura

Sono emerse durante l’incidente probatorio Otto impronte parziali, sei sul sacchettino con dentro i cereali e due sul sacchetto con dentro la spazzatura. A distanza...

Ultime notizie

In Italia guerra è diventato sinonimo di riforma della giustizia

Torna alla Camera per la seconda lettura, crescono tensioni e scontri Non si può certo dar torto a Mattarella quando sottolinea che «il mondo ha...

Stesa in piazza nel periodo di Pasqua: due arresti, uno è il figlio del boss Rinaldi | Video

Il raid dopo la rottura della pax mafiosa tra clan Sono accusati di avere sparato diversi colpi di pistola in una piazza del quartiere San...

Studente si impicca a 14 anni: la Procura apre inchiesta per istigazione al suicidio

La mamma: «Era perseguitato. La scuola sapeva e non ha fatto nulla» La Procura di Cassino ha aperto un’inchiesta per istigazione al suicidio in merito...