Trovati morti in casa, funerali separati per Annalisa Rizzo e Vincenzo Carnicelli

Il sindaco: invito tutta la cittadinanza ad osservare un minuto di silenzio

Funerali separati per i coniugi Annalisa Rizzo e Vincenzo Carnicelli, trovati senza vita, lunedì mattina, nella loro abitazione di via Gaetano Donizetti ad Agropoli, nel Salernitano. Dopo le autopsie svolte martedì dal medico legale all’ospedale di Vallo della Lucania, le salme sono state liberate dall’autorità giudiziaria. Le esequie di Vincenzo Carnicelli, 62 anni, si terranno alle 10 di domani mattina nella chiesa della Madonna delle Grazie ad Agropoli.

Nella stessa chiesa, dopodomani, venerdì, alle 15, ci sarà il funerale della 44enne Annalisa Rizzo. Dagli esami autoptici, sarebbe emerso che la donna sia stata colpita con dieci coltellate, di cui una, probabilmente quella fatale, alla gola; mentre, l’uomo sarebbe deceduto in seguito a un fendente al collo.

Pubblicità

Tra le ipotesi al vaglio degli investigatori c’è quella dell’omicidio-suicidio, ma le indagini dei carabinieri della Compagnia di Agropoli, con il coordinamento della Procura di Vallo della Lucania, proseguono per chiarire cosa sia accaduto, nella notte tra domenica e lunedi’ scorsi, nell’abitazione dei coniugi, che avevano avviato un percorso di separazione.

Il sindaco: condannare ogni tipo di violenza

«L’immane tragedia che ha colpito la nostra città ci ha segnati tutti profondamente, gettandoci nello sconforto. Circostanze come queste lasciano un vuoto dentro e fanno rimanere senza parole. Quello che possiamo fare in queste occasioni è condannare ogni tipo di violenza e impegnarci affinché si possa far comprendere il valore della vita». Così il sindaco di Agropoli (Salerno), Roberto Mutalipassi.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«In concomitanza dei funerali dei due concittadini deceduti in circostanze tragiche – aggiunge – invito tutta la cittadinanza ad osservare un minuto di silenzio ed ai docenti di svolgere dei momenti di riflessione a scuola con i propri alunni sul tema della violenza in ogni sua forma. Le bandiere degli edifici pubblici saranno poste a mezz’asta. Esprimo ancora una volta a nome mio, dell’Amministrazione e dei cittadini, vivo cordoglio ai familiari ai quali siamo vicini in questo drammatico momento di dolore», conclude il primo cittadino.

Setaro

Altri servizi

Lido sequestrato nel Casertano: i gestori erano i cugini di Michele Zagaria

Gestione diretta da esponenti del clan dei Casalesi Era gestito da esponenti del clan dei Casalesi, di cui uno addirittura in carcere proprio per una...

Napoli, Raspadori è un nuovo calciatore dell’Atletico Madrid: «Grazie Jack!»

Il club spagnolo ha speso 26 milioni di euro bonus inclusi È ufficiale il passaggio di Giacomo Raspadori dal Napoli all’Atletico Madrid. A dare l’annuncio...

Ultime notizie

Clan Moccia, scarcerati 15 imputati: Gratteri chiede chiarimenti

Tra loro anche Gennaro, Antonio e Luigi Moccia Mentre l’Italia si gode le vacanze estive, a Napoli e dintorni accade qualcosa di ben diverso. Nel...

Guerra in Ucraina, Trump e Putin: vertice in Alaska il 15 agosto

Kiev: «Non accetteremo di cedere aree controllate dalla Russia» Donald Trump ha scelto il suo social Truth per un annuncio atteso da tempo: il 15...

Il culto delle anime pezzentelle: fede, morte e mistero a Napoli

Il culto delle anime pezzentelle è una pratica popolare profondamente radicata nella cultura napoletana. Nato a seguito delle grandi epidemie che videro vittime inumiliate...