Spaccio di droga a domicilio, incassi vertiginosi al rione Sanità: eseguite nuove misure

All’appello mancano altre due persone

La pandemia non ha bloccato gli affari a Napoli legati alla droga: ha infatti fruttato circa due milioni di euro, proprio nel periodo del lockdown, la piazza di spaccio gestita dal gruppo criminale sgominato dalla Squadra Mobile di Napoli (coordinata dal primo dirigente Alfredo Fabbrocini) che ha eseguito complessivamente, finora, 14 misure cautelari, l’ultima alcune ore fa.

All’appello mancano altri due destinatari delle sedici misure cautelari emesse dal gip, che sono attivamente ricercati dalla Polizia di Stato. I pusher – tantissimi quelli impiegati per tenere alti i ritmi dello spaccio – malgrado trattassero esclusivamente hashish, erano in grado comunque di accontentare i clienti che chiedevano cocaina indirizzandolo ai colleghi di una piazza di spaccio amica.

Pubblicità

La Polizia di Stato ha sequestrato dieci immobili, scooter, auto, due garage nella zona delle «fontanelle» del quartiere Sanità. A capo del gruppo criminale c’era Antonio Giglio mentre a gestire la «piazza di spaccio amica» era Salvatore Colonna, imparentato con un elemento di spicco della camorra locale, anche lui annoverato nella lista degli indagati.

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, i partiti d’opposizione: «Consiglio monotematico per il pronto soccorso di Boscotrecase»

Fare Democratico, Oplonti Futura e Orgoglio e Dignità: basta silenzio Fare Democratico, Oplonti Futura e Orgoglio e Dignità Torrese non resteranno «più in silenzio di...

Uccise la moglie e la nasconse in un borsone: fine pena mai per il 43enne

Sollai dovrà anche pagare una provvisionale di 100mila euro È rimasto impassibile, le braccia lungo il corpo e lo sguardo verso la presidente della Corte...

Ultime notizie

Delitto di Garlasco, Stasi resta in semilibertà: la Cassazione rigetta il ricorso

Per lui si avvicina la possibilità di uscire con affidamento in prova Da un lato, la conferma da parte della Cassazione che Alberto Stasi, il...

Arzano, «Musica per la pace»: quattro serate di musica e libertà

La terza edizione in Villa Comunale dal 10 luglio alle ore 21:30 Unire le persone attraverso la musica, accendere riflessioni sui diritti e raccontare la...

Napoli in vetrina con l’America’s Cup, ma lo sport di base resta al buio

Piovono fondi per i grandi eventi, ma palestre di periferia crollano L’assegnazione dell’America’s Cup a Napoli ha riacceso i riflettori sul nostro territorio. Una vetrina...