Accoltellato alla vigilia di Natale: nuovi arresti nel Casertano

Per la rissa un 19enne arrestato a dicembre

È in corso a Santa Maria Capua Vetere (Caserta) un’operazione della Polizia di Stato in relazione ai fatti del 24 dicembre scorso, quando un 16enne fu pestato e accoltellato da un gruppo di ragazzi nella zona dell’Anfiteatro Campano, cuore della movida sammaritana. In particolare i poliziotti stanno notificando ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal giudice per le indagini preliminari ed effettuando perquisizioni e sequestri.

Per l’accoltellamento del 16enne – il ferimento gli procurò il collassamento del polmone – è stato già arrestato il 29 dicembre un 19enne di Santa Maria Capua Vetere, con vari precedenti, anche per rissa, appartenente ad una famiglia nota per traffici illeciti, mentre altri quattro giovani furono solo indagati; le indagini sono però andate avanti ed è probabile che siano emersi altri elementi a carico dei quattro.

Setaro

Altri servizi

Ragazzino travolto e ucciso nel Casertano: preso il pirata della strada

È il fratello di un pentito di camorra È il fratello di un pentito di camorra, già noto alle forze dell’ordine, il presunto pirata della...

Il gip di Roma archivia l’indagine per la morte di Mario Paciolla

I genitori: continueremo a lottare Il gip di Roma ha archiviato l’inchiesta sulla morte di Mario Paciolla, il trentatreenne cooperante napoletano trovato senza vita nella...

Ultime notizie

Arzano, scoperti 1.300 evasori TARI. Nessun aumento per famiglie e imprese

Individuate utenze non censite e superfici mai dichiarate Circa 1.300 evasori della TARI sono stati scoperti grazie a un’imponente attività di accertamento condotta dall’Ufficio Tributi...

Ex Ilva, Urso: «Speriamo si trovi accordo nelle prossime ore»

Il ministro: «Fondamentale per il futuro del polo siderurgico» «Sull’ex Ilva come sempre ho informato le forze sindacali sullo stato dell’accordo di programma con enti...

La Cassazione mette sotto attacco il decreto sicurezza, Nordio sbotta: «Incredulo»

L’ufficio del Massimario critica «metodo» e «merito» Decretazione d’urgenza, norme eterogenee, rischio di sanzioni «non proporzionate». Il decreto sicurezza finisce sotto la lente dell’ufficio del...