Sarno, inquinamento delle falde acquifere: sequestrata ditta nel Napoletano

Al titolare della ditta erano già state notificate delle prescrizioni

Avrebbe provocato l’inquinamento delle falde acquifere la società “Superplastik”, sequestrata dai carabinieri del gruppo Tutela Ambientale di Napoli che ha notificato ai responsabili della ditta un decreto emesso dal gip su richiesta della procura di Torre Annunziata (Napoli). I reati contestati dagli inquirenti sono inquinamento ambientale e scarico abusivo di reflui industriali.

Dagli accertamenti del Noe, che si è avvalso della collaborazione dell’Arpac, è emerso che i reflui finivano in due pozzi determinando un accumulo tossico nel sottosuolo dove si riversavano elevate concentrazioni di idrocarburi pesanti che confluivano nei fiume Sarno e poi anche in mare. Al titolare della ditta erano già state notificate delle prescrizioni frutto di controlli dai quali erano emerse violazioni ambientali.

Pubblicità

Le indagini dell’ufficio inquirente coordinato dal procuratore Nunzio Fragliasso finalizzate a tutelare l’ambiente si sono esplicate finora in ben 298 controlli, 158 dei quali consentito di fare luce su importanti irregolarità e sono stati notificati ben 46 sequestri che hanno riguardato aziende e impianti produttivi. Le sanzioni amministrative comminate sono state finora 29, 171 i denunciati e due gli arrestati.

Gli accertamenti, che si sono concentrati sull’intero bacino idrografico del fiume Sarno, hanno visto anche la collaborazione delle procure di Avellino e Nocera Inferiore portando così i controlli a 535 (279 dei quali con esiti di irregolarità), i sequestri a 90, a 84 le sanzioni amministrative e a 312 le denunce. Sette infine le persone arrestate perché accusate di una pluralità di reati ambientali.

Setaro

Altri servizi

Entrano in casa e gli sparano alle gambe mentre dorme: 44enne ferito a Napoli

Raggiunto da 4 colpi di pistola Ha raccontato di essere stato raggiunto in casa, mentre era ancora a letto a dormire, il 44enne Antonio Annunziata,...

West Nile, terzo morto in Campania: aveva 68 anni. È il settimo in Italia

È deceduto in provincia di Caserta Un sessantottenne di Trentola Ducenta, in provincia di Caserta, è il terzo morto per il virus West Nile in...

Ultime notizie

Sfratto Partenope, Luciano Schifone: «No al bando, Demanio si affidi al Coni»

L'ex assessore regionale: «Si rischia di aprire la strada alla speculazione» Luciano Schifone alza la voce contro il bando annunciato dal Demanio per la storica...

Dj Godzi, il padre di Michele: «Nessuna donna ha denunciato mio figlio»

Il 35enne venerdì «sera era con una ragazza argentina» «Se mio figlio avesse aggredito una donna, ci sarebbe una denuncia da parte dell’aggredita, che invece...

Maestra morì in un incidente stradale: arrestato l’autista del pullman

Distratto dallo smartphone, il mezzo tamponò un tir La colpa dell’incidente mortale che lo scorso 19 maggio lungo l’autostrada Pedemontana a Lomazzo, nel Comasco, costò...