Sarno, inquinamento delle falde acquifere: sequestrata ditta nel Napoletano

Al titolare della ditta erano già state notificate delle prescrizioni

Avrebbe provocato l’inquinamento delle falde acquifere la società “Superplastik”, sequestrata dai carabinieri del gruppo Tutela Ambientale di Napoli che ha notificato ai responsabili della ditta un decreto emesso dal gip su richiesta della procura di Torre Annunziata (Napoli). I reati contestati dagli inquirenti sono inquinamento ambientale e scarico abusivo di reflui industriali.

Dagli accertamenti del Noe, che si è avvalso della collaborazione dell’Arpac, è emerso che i reflui finivano in due pozzi determinando un accumulo tossico nel sottosuolo dove si riversavano elevate concentrazioni di idrocarburi pesanti che confluivano nei fiume Sarno e poi anche in mare. Al titolare della ditta erano già state notificate delle prescrizioni frutto di controlli dai quali erano emerse violazioni ambientali.

Pubblicità

Le indagini dell’ufficio inquirente coordinato dal procuratore Nunzio Fragliasso finalizzate a tutelare l’ambiente si sono esplicate finora in ben 298 controlli, 158 dei quali consentito di fare luce su importanti irregolarità e sono stati notificati ben 46 sequestri che hanno riguardato aziende e impianti produttivi. Le sanzioni amministrative comminate sono state finora 29, 171 i denunciati e due gli arrestati.

Gli accertamenti, che si sono concentrati sull’intero bacino idrografico del fiume Sarno, hanno visto anche la collaborazione delle procure di Avellino e Nocera Inferiore portando così i controlli a 535 (279 dei quali con esiti di irregolarità), i sequestri a 90, a 84 le sanzioni amministrative e a 312 le denunce. Sette infine le persone arrestate perché accusate di una pluralità di reati ambientali.

Setaro

Altri servizi

Campania, il Consiglio regionale approva la mozione: «Stop a rapporti con Israele»

Il centrodestra non ha partecipato alla votazione Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità (senza i consiglieri di centrodestra che non erano presenti in...

Omicidio di Chiara Poggi, trovate otto nuove impronte su cereali e spazzatura

Sono emerse durante l’incidente probatorio Otto impronte parziali, sei sul sacchettino con dentro i cereali e due sul sacchetto con dentro la spazzatura. A distanza...

Ultime notizie

Regionali, Aurelio De Laurentiis smentisce la sua candidatura per la Campania

Il presidente del Napoli: «Con Meloni parlato di cinema e calcio» «Leggo che sarei interessato a una candidatura per la Regione Campania. Smentisco nel modo...

Travolta e uccisa a Salisburgo: morta Julia Marie Gaiser, giovane promessa del pattinaggio

Aveva solo 23 anni È Julia Marie Gaiser, 23 anni, pattinatrice di figura italiana originaria dell’Alto Adige, la vittima dell’incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio...

Stretta contro la movida a Napoli: possibile un rinvio della discussione in Consiglio comunale

I gestori dei locali chiedono dialogo, maggioranza divisa Probabilmente verrà rinviata la decisione definitiva riguardo i provvedimenti restrittivi destinati ai locali di piazza Bellini e...