Cultura, Sangiuliano: doveroso che cucina italiana entri tra beni Unesco

Il ministro: una grande operazione di sistema

«L’Unesco ha riconosciuto che non esistono solo valori materiali. Non sono meno importanti le immaterialità, che sono un valore da tutelare. L’iscrizione della cucina italiana tra queste penso sia quasi un atto dovuto. Ne fanno parte la cucina francese, quella giapponese, ed è singolare che la cucina italiana non ne faccia parte». Lo ha detto il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, rispondendo ad una interrogazione sull’iscrizione della cucina italiana tra i beni immateriali dell’Unesco al question time al Senato.

«La cucina italiana rappresenta il concorso di tante esperienze regionali, non c’è realtà che non abbia pietanze da proporre – ha proseguito -. È quindi una grande operazione di sistema, anche perché la qualità della vita è data anche dal buon cibo. Lo dice anche l’agenda 2030 sullo sviluppo sostenibile. Siamo dunque impegnati in questa operazione di sistema, con iniziative in tutta Italia, perché crediamo che possa essere un fattore positivo».

Setaro

Altri servizi

Ue, il «Green deal» fa crollare la maggioranza Ursula: ok a due diligence semplificata

Il Ppe si schiera con Conservatori e Patrioti La maggioranza Ursula non regge più il peso del Green deal. L’ennesima crepa si è aperta sul...

Daniele Sorrentino e Matt Russo tornano negli USA: concerto al «The Marion»

Il duo oplontino in New Jersey dopo il successo del 2024 Daniele Sorrentino & Matt Russo tornano negli Stati Uniti: giovani oplontini in concerto il...

Ultime notizie

Gelsomina Verde, ancora minacce alla famiglia: il fratello presenta denuncia

Il giudice nella sentenza: fu un delitto aberrante Aggressioni verbali, minacce, offese e provocazioni. Il dolore per la famiglia della povera Gelsomina Verde, detta Mina,...

Dramma nel Napoletano, 25enne uccide la sorella 23enne e avvisa i carabinieri

Il ragazzo avrebbe mostrato il corpo alla madre in videochiamata Tragedia questo pomeriggio a San Paolo Bel Sito, in provincia di Napoli. Un ragazzo di...

Napoli, approvati gli interventi di restauro per Galleria Principe e guglia dell’Immacolata

Interventi per circa 11 milioni di euro La Giunta comunale ha approvato gli interventi di restauro che interesseranno due beni monumentali: la Galleria Principe di...