Brutale aggressione a un 25enne in treno: due giovani arrestati

Il ragazzo aggredito perché aveva difeso la fidanzata

Sarebbero gli autori una brutale aggressione ai danni di un 25enne consumatasi la sera dello scorso 5 ottobre su un treno della Circumvesuviana, in provincia di Napoli, tra le stazioni di Terzigno ed Ottaviano: la Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa su richiesta della Procura dal gip di Nola che ha disposto il carcere per il 22enne Marouane Bachar, e il collocamento in comunità per un 17enne.

Entrambi sono accusati di lesioni gravissime e minacce aggravate in concorso. Secondo quanto emerso dalle indagini della Squadra Mobile di Napoli e del commissariato di San Giuseppe Vesuviano i due avrebbero prima rivolto apprezzamenti offensivi alla fidanzata della vittima e poi, sotto la minaccia di un paio di forbici, colpito violentemente con calci e pugni il ragazzo che aveva protestato.

Pubblicità

A causa dell’aggressione la vittima ha riportato delle lesioni gravissime al capo ed all’addome: venne trasportato all’Ospedale del Mare in codice rosso poiché ritenuto in imminente pericolo di vita. Il giovane fu sottoposto a un delicato intervento chirurgico d’urgenza durante il quale venne asportata la milza.

Setaro

Altri servizi

Un turista scozzese sottrae reperti antichi dagli Scavi di Pompei: denunciato

Sarebbero diventate parte della «collezione» del figlio Ignaro della leggenda che vuole che il furto di reperti antichi dagli Scavi di Pompei scateni una maledizione...

Desideri sotto le stelle: l’incanto della notte di San Lorenzo

La magia delle Perseidi tra scienza, storia e antiche leggende C’è una notte, ogni estate, che invita tutti a guardare il cielo. È la notte...

Ultime notizie

Dario Argento in ospedale a Ischia: il regista ha accusato una crisi respiratoria

Si trovava sull’isola verde per un periodo di riposo Apprensione per le condizioni di salute di Dario Argento. Il celebre regista, a un passo dal...

Ponte sullo Stretto di Messina, l’Arco della Civiltà da intitolare a Federico II

Due secoli di progetti per unire Sicilia e Calabria L’idea di un collegamento fisso fra Sicilia e continente affonda le radici nell’Ottocento, quando Ferdinando II...

Teatro San Carlo: dalla Città Metropolitana di Napoli altri 3 milioni di euro

Fondi anche per il Mercadante e il Trianon Dopo l’approvazione dell’assestamento di bilancio da parte del Consiglio Metropolitano, il sindaco della Città Metropolitana di Napoli,...