Museo Liberazione, Sangiuliano: «Prossimi giorni nomina presidente e Cda»

Il Ministro: scelti tra autorevoli accademici e studiosi della Resistenza e dell’antifascismo

«Il Cda e il presidente del Museo Storico della Liberazione sono scaduti da poche settimane. Stiamo predisponendo gli atti e, fra qualche giorno, avremo il presidente e il Consiglio di Amministrazione scelti tra autorevoli accademici e studiosi della Resistenza e dell’antifascismo».

Lo dichiara il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, che aggiunge: «Meraviglia che, quando in anni passati si determinò una vacatio durata molti mesi, nessuno fiatò. Risulta, inoltre, che il Comune di Roma non abbia mai nominato il rappresentante di sua competenza. In ogni caso la prossima settimana avremo la governance del Museo», aggiunge il Ministro.

Pubblicità

Intanto il 7 gennaio prossimo si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto. Per informazioni e per consultare l’elenco completo: https://cultura.gov.it/domenicalmuseo

Setaro

Altri servizi

Operai morti a Napoli, svolta l’autopsia: la Procura ha autorizzato il rilascio delle salme

I tre hanno perso la vita precipitando da circa venti metri La Procura di Napoli (pm Stella Castaldo, procuratore Antonio Ricci) ha autorizzato il rilascio...

Prodotti da fumo venduti in un circuito parallelo per evadere le tasse: maxi sequestro

Sigilli a beni per 54 milioni di euro Prodotti da fumo venduti in un circuito parallelo per evadere le tasse: sequestro di beni da 54...

Ultime notizie

Il Tar boccia la proroga delle ‘zone rosse’ a Napoli, il prefetto annuncia ricorso

I giudici: misure straordinarie per problemi ordinari Il prefetto di Napoli «ha introdotto misure straordinarie a carattere tendenzialmente permanente per far fronte a ordinari e...

La chiesa di San Filippo Neri: scrigno di storia e devozione a Parete

Da cisterna maledetta a luogo di fede Nel centro storico di Parete, in piazza Garibaldi, sorge una piccola chiesa che custodisce una storia intensa e...

Il governo vara ‘Coltivaitalia’: un miliardo per rilanciare l’agricoltura italiana

Provvedimento per rafforzare l'indipendenza alimentare e l'innovazione Con l’approvazione del disegno di legge Coltivaitalia, il governo Meloni lancia un segnale: l’agricoltura italiana torna al centro...