Cultura, Sangiuliano: «Una targa nel luogo dove morì Antonio Gramsci»

Il Ministro: doveroso accogliere l’appello di studiosi e cittadini

Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha inviato una lettera ai vertici amministrativi della casa di cura Quisisana di Roma per chiedere che venga apposta una targa commemorativa in ricordo della personalità di Antonio Gramsci, deceduto in questa struttura il 27 aprile del 1937 dopo un ricovero doloroso e in regime di libertà condizionata.

«Antonio Gramsci è una della più grandi personalità intellettuali e politiche dell’Italia del Novecento, ingiustamente perseguitato dal fascismo per le sue idee. Ho più volte annunciato che dedicheremo alla sua personalità e opera una mostra, ma ritengo doveroso accogliere l’appello di studiosi e cittadini ad apporre una targa commemorativa nel luogo dove si spense», ha dichiarato il Ministro. Il Ministero ha, inoltre, dato disponibilità a farsi carico degli oneri economici riguardanti la richiesta.

Setaro

Altri servizi

Omicidio in pieno giorno: un uomo morto in un’area di servizio nel Casertano

La vittima colpita mentre era in auto Un uomo è stato trovato morto questa mattina, ucciso a colpi di pistola, all’interno della sua automobile nei...

Acerra, tesori dal passato: scoperte due tombe del IV secolo a.C.

Vasi in ceramica a vernice nera e figure rosse tra i reperti ritrovati La storia torna alla luce ad Acerra: durante i lavori di realizzazione...

Ultime notizie

Napoli, perde il controllo dello scooter e si schianta: 54enne grave

L'uomo originario di Torre Annunziata Grave incidente stradale nella serata di ieri, lunedì 28 aprile, intorno alle 18:30, nella zona industriale. Un uomo di 54...

Restauro di chiese e basiliche: a Napoli e provincia investimenti per 37,7 milioni di euro

Sono 29 gli interventi, tra risorse del Pnrr e fondi ordinari Un totale di 29 interventi di restauro su chiese e basiliche, per un investimento...

Funivia del Faito, le salme dei coniugi inglesi ancora in obitorio

I parenti si sono fatti vivi solo ieri Si sono fatti vivi ieri i parenti dei due coniugi britannici rimasti vittima del disastro della funivia...