Ricchiuti (FdI): Italia ha speso 57 miliardi per efficientamento, gli altri paesi 228 in totale. Insostenibile

L’esponente: dati IEA confermano che scelte governo sono giuste

«Secondo i dati dell’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA), l’Italia nel 2022 ha speso 57 miliardi di dollari in materia di efficienza energetica degli edifici, mentre gli altri Paesi del mondo, tutti insieme, hanno speso 228 miliardi. La nostra Nazione ha quindi investito circa il 20% della cifra mondiale totale». Lo dichiara Lino Ricchiuti, vice responsabile del Dipartimento Imprese e Mondi Produttivi.

«Ora qualcuno dalla sinistra, capace solo di gettare benzina sul fuoco, dica se è umanamente possibile che una Nazione con il debito come il nostro potesse permettersi una cosa del genere e in così poco tempo. Qualcuno non è contento dello sforzo del Governo di andare incontro ai redditi medio bassi per terminare i lavori, ma con questi nessuno avrebbe saputo fare di meglio senza far saltare il banco o tagliando sanità e welfare», conclude.

Setaro

Altri servizi

Morto dopo 2 mesi di agonia, il 45enne forse stroncato da una leucemia non diagnosticata

Lo affermano i difensori dopo l'autopsia Potrebbe essere stata una leucemia, «incomprensibilmente non diagnosticata», a provocare la morte di Vincenzo Russo, 45enne di Qualiano (Napoli),...

Torre Annunziata, approvati i regolamenti per passi carrabili e stalli rosa

Carotenuto: «Atti per mettere ordine nella mobilità cittadina» Concessione dei passi carrabili e degli stalli rosa destinati a donne incinte o con bambini di età...

Ultime notizie

Domani l’ultimo saluto alla piccola Alessandra, la bimba morta a Tufino

L'incidente fatale a dicembre dello scorso anno Si svolgeranno domani, 26 aprile 2025, alle ore 16 nella parrocchia di San Nicola di Castelvenere (Benevento) i...

Mattarella all’Altare della Patria: l’Italia celebra 80 anni di libertà e democrazia

Meloni: «Celebriamo i valori democratici negati dal regime fascista» Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dai presidenti del Senato, Ignazio La Russa; della Camera,...

Riarmo Ue, la Germania forza il Patto di stabilità e chiede la deroga dei vincoli

Portogallo, Slovenia, Belgio, Bulgaria e Polonia i prossimi? La Germania ha chiesto a Bruxelles la deroga ai vincoli del Patto di stabilità per avviare gli...